Chiesa di San Silvestro Papa
La chiesa Madre di Calatafimi-Segesta dedicata a San Silvestro Papa, fu costruita intorno al 1230, ma date le sue piccole dimensioni, insufficienti a contenere l’elevato numero di fedeli, tra il XV ed il XVIII secolo fu sottoposta a interventi di ampliamento e lavori di rifacimento.
L’interno a tre navate separate da colonne, è impreziosito di opere d’arte, tra le quali citiamo: il sarcofago marmoreo risalente al XVIII secolo entro cui sono custodite le spoglie di Giuliano Truglio; il fonte battesimale della navata sinistra; la tela di Sant’Anna, custodita lungo la navata sinistra; l'altare della Vergine Maria Santissima e l'altare dell'Addolorata (navata sinistra); la cappella dei Santi Pietro e Paolo (navata sinistra); il simulacro di S. Antonio Abate del XV secolo; un polittico marmoreo del XV secolo collocato sul fondo della tribuna centrale.