ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Porta di Valle nell'Area Archeologica di Segesta

Tra la fine del VI e gli inizi del V secolo a.C. si procedette alla costruzione della cinta muraria inferiore della città di Segesta, che delimita l’intera valle, difesa da due torri collocate ai lati dell’apertura centrale.
Purtroppo le difficoltà di difesa di una porta in questo luogo, portarono tra la fine del IV e gli inizi del III secolo a.C. , alla chiusura totale del varco, sostituito dalla cosiddetta Porta Stazzo, nonché alla trasformazione delle torri in ambienti adibiti al deposito dei macchinari bellici.
Si procedette così alla realizzazione di una serie di fossati davanti al fronte fortificato, come morsura difensiva.
Intorno alla seconda metà del III secolo a.C. , la cinta muraria si ampliò con la costruzione tra le torri, di un tratto di mura, che però servì a ben poco, dato che nella seconda metà del I secolo a.C. le strutture della porta vennero abbandonate.