Acropoli dell'Antica Città di Selinunte
L'Acropoli dell’antica città greca di Selinunte, situata sulla collina fra il Modione e il Cottone, si sviluppa "a reticolo" lungo due arterie principali, ed è caratterizzata da piccole abitazioni risalenti al 409 a.C., mentre tutt’intorno si snoda la cinta muraria interrotto da cinque torri, e porte collocate in corrispondenza delle estremità delle arterie principali.
Sulla collina dell'Acropoli, sono stati riportati alla luce i resti di cinque templi di ordine dorico dedicati rispettivamente: ad Apollo (tempio C); a Castore (tempio A); a Polluce (tempio O); ad Empedocle (tempio B); e in ultimo il tempio Y situato sulle pendici della collina di Manuzza.