ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Tempio di Apollo nell'Antica Selinunte

Il tempio dedicato ad Apollo, individuato anche con la lettera C, ha un impianto periptero esastilo, preceduto da un pronao chiuso, a sua volta anticipato da quattro colonne in linea con quelle della facciata, il tutto terminante con l'adito.
Nel 1823 al suo interno sono state rinvenute le tre metope raffiguranti la Quadriga del sole, l'Uccisione della Medusa da parte di Perseo, ed Eracle che ha catturato i Cercopi, attualmente custodite nel Museo Archeologico Regionale di Palermo.
L’area antistante il tempio accoglie un altare e, parallelamente alla muraglia, un portico dorico.