Foligno deve la sua notorietà commerciale ed industriale alla strategica collocazione geografia, centrale rispetto alla Valle Umbra, da cui dipartono grandi vie di comunicazione.
Il centro urbano ospita importanti opere artistiche, quali: il Duomo in stile rinascimentale dedicato a San Feliciano; l'Oratorio della Nunziatella, dove si conserva un pregevole affresco raffigurante il Battesimo di Gesù, dipinto tra il 1497 ed il 1507 da Pietro Vannucci detto il Perugino; l'Abbazia Benedettina di Sassovivo adagiata su uno sperone roccioso, e tutt'intorno circondata da una distesa di lecci secolari, venne costruita nell'anno 1070, sul sito dove si ergeva una preesistente rocca fortificata; la Caserma "Gen. Ferrante Gonzaga del Vodice", che dal 1996, ospita il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell'Esercito.
Itinerario |
Duomo di Foligno
Il Duomo di Foligno è dedicato a San Feliciano, e fu realizzato nel XII secolo secondo l’impianto romanico.
La facciata principale rimaneggiata nel XX secolo, presenta una loggetta affiancata da b .....
|