ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Duomo di Foligno

Il Duomo di Foligno è dedicato a San Feliciano, e fu realizzato nel XII secolo secondo l’impianto romanico.
La facciata principale rimaneggiata nel XX secolo, presenta una loggetta affiancata da bifore, mentre quella laterale accoglie un pregiato portale decorato da rilievi e mosaici cosmateschi, nonché da due "grifoni umiliati" realizzati nel XIII secolo, in memoria della vittoria di Foligno su Perugia.
Il duomo è internamente diviso in tre navate con abside affrescato dall’artista Francesco Mancini.
Da ammirare le seguenti opere d’arte: le statue di San Simpliciano e San Francesco d'Assisi, situate in una nicchia a destra del presbiterio; gli affreschi di Vespasiano Strada collocati all’interno della Cappella del Sacramento; il Crocifisso a rilievo fra la Vergine e San Giovanni di Niccolò di Liberatore.