Palazzo del Popolo
Il palazzo del Popolo in stile lombardo-gotico è situato nell’omonima piazza, e risale al 1213.
All’interno dell’edificio sono presenti due sale, vale a dire la sala grande inferiore denominata anche Sala delle Pietre e la sala grande superiore, che durante il Medioevo erano entrambe la sede del consiglio comunale della città.
Al 1267 risale la soprelevazione dell’edificio per volere del podestà Pandolfo Savelli, mentre
agli inizi del '900 vennero aggiunti al tetto una serie di merli ghibellini.