8 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Arsenale di Amalfi
L’arsenale situato alla sinistra di Porta Marina, testimonia le vestigia della repubblica marinara di Amalfi, e risale al XI secolo.
Il sito è diviso in due corsie con volte a crociera sorrette da .....
|
Amalfi
|
Agorà di Paestum
L’Agorà dell’antica città di Paestum rappresentava l’epicentro della vita politica e sociale della città greca.
La struttura sin dal periodo lucano, si componeva di due edifici, l’heroon e l’ekkle .....
|
Capaccio Paestum
|
Ekklesiasterion di Paestum
L’Ekklesiasterion situato nei pressi della strada che taglia l’antica città di Paestum, è un edificio circolare composto da gradinate concentriche di natura rocciosa.
Realizzata tra il 480 e il 4 .....
|
Capaccio Paestum
|
Comitium di Paestum
Il Comizio era un edificio pubblico, realizzato in occasione della fondazione della colonia latina, dove si tenevano i comizi delle curie, in occasione dei quali venivano eletti i magistrati delle col .....
|
Capaccio Paestum
|
Castello di Arechi
Il Castello di Arechi situato sulla sommità di un colle dal quale si può ammirare la città di Salerno, ha origini romane o bizantine, ma venne ristrutturato e ampliato nell'VIII secolo, su commissione .....
|
Salerno
|
Forte La Carnale
Il forte La Carnale situato nel centro storico di Salerno, è una torre edificata a partire dal 1563 nei pressi della foce del fiume Irno, al fine di difendere la città dalle incursioni Saracene.
U .....
|
Salerno
|
Palazzo di Città di Salerno
Il palazzo di Città di Salerno realizzato su progetto dell'architetto Camillo Guerra, e inaugurato nel 1936, si eleva su quattro piani, con porticato all’ingresso.
Luogo di riunioni del governo Ba .....
|
Salerno
|
Teatro Giuseppe Verdi
Il teatro Giuseppe Verdi affacciato sul parco della Villa Comunale di Salerno, venne edificato tra il 1863 e il 1872, su commissione dell’allora sindaco Matteo Luciani.
La struttura composta da qu .....
|
Salerno
|