5 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Agorà di Paestum
L’Agorà dell’antica città di Paestum rappresentava l’epicentro della vita politica e sociale della città greca.
La struttura sin dal periodo lucano, si componeva di due edifici, l’heroon e l’ekkle .....
|
Capaccio Paestum
|
Foro di Paestum
Il foro di Paestum era una piazza rettangolare, che in età greca era parte integrante dell’agorà, ma che con l’arrivo dei romani venne distrutta, e con esa anche i monumenti che la delimitavano.
I .....
|
Capaccio Paestum
|
Giardino della Minerva
Il giardino della Minerva situato nel centro storico di Salerno è un orto botanico che ha inizio dalla Villa Comunale e dopo aver attraversato il torrente Fusandola e le pendici del colle Bonadies, ra .....
|
Salerno
|
Villa Comunale di Salerno
La villa comunale di Salerno progettata nel 1874 dall’architetto Casalbore si sviluppa intorno alla fontana di don Tullio realizzata nel 1790 per dare ristoro ai viaggiatori provenienti dalla Costier .....
|
Salerno
|
Acquedotto Medievale di Salerno
L'acquedotto medievale di Salerno, fu edificato nel IX secolo con lo scopo di approvvigionare d'acqua il monastero di San Benedetto.
La struttura è composta da due rami, di cui uno proviene dalle .....
|
Salerno
|