6 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Monastero di San Giorgio degli Olivetani
La basilica di San Giorgio degli Olivetani, ubicata sulla riva destra del Po di Volano, è la chiesa più antica della città.
La struttura, rimaneggiata non solo alla fine del XVI secolo su progetto .....
|
Ferrara
|
Castello Estense
Il Castello Estense è stato realizzato nel 1385 dall’architetto Bartolino da Novarae per volere del marchese Niccolò II d'Este.
Inizialmente utilizzato come strumento di controllo politico e mili .....
|
Ferrara
|
Cattedrale di San Giorgio Martire
La cattedrale di San Giorgio Martire, situata al centro della città, attualmmente non è più chiesa parrocchiale ma sede di tutte le celebrazioni più importanti della diocesi.
Edificata intorno al .....
|
Ferrara
|
Palazzo Schifanoia
Il palazzo Schifanoia fu realizzato alla fine del XIV secolo, su commissione del marchese Alberto V d'Este nella zona sud orientale di Ferrara.
Il nome Schifanoia che significa per l'appunto "sch .....
|
Ferrara
|
Palazzo dei Diamanti
Il Palazzo dei Diamanti, simbolo del Rinascimento italiano, fu realizzato da Biagio Rossetti su commissione di Ercole I d'Este nel 1492.
L'edificio esternamente è in bugnato a forma di diamante, c .....
|
Ferrara
|
Casa di Ludovico Ariosto
La Casa di Ludovico Ariosto ospitò il celebre poeta nell'ultima parte della sua vita.
La costruzione dell'edificio in mattoni a vista è stata realizzata su progetto di Girolamo da Carpi.
Attu .....
|
Ferrara
|