ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

6 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Rocca Malatestiana
La Rocca Malatestiana fu realizzata per essere adibita a fortezza militare in difesa di Cesena.
La prima fortezza, ubicata sull’antico “castrum romanum”, fu distrutta da una frana intorno all’anno
 .....
Cesena
Biblioteca Malatestiana
La Biblioteca monastica Malatestiana consta di 250.000 volumi, di cui 287 incunaboli, 4.000 cinquecentine, 1.753 manoscritti e 17.000 lettere e autografi.
La struttura fu realizzata da Domenico de
 .....
Cesena
Duomo di San Giovanni Battista
Del primo duomo di Cesena, dedicato a San Giovani Battista, restano testimonianze documentarie molto scarse.
L'idea di costruire un'altro duomo risale al 1368 per volere di papa Urbano VI al posto
 .....
Cesena
Abbazia di San Mercuriale
L'Abbazia di San Mercuriale, ubicata in Piazza Aurelio Saffi, è stata edificata tra il 1176 e il 1180 in stile romanico lombardo, insieme al campanile considerato uno dei più alti d'Italia.
La ch
 .....
Forlì
Duomo
Il Duomo di Forlì, dedicato alla Santa Croce, ha origini molto antiche e nel corso degli anni ha subito notevoli modifiche tali da farle assumere l'aspetto attuale.
Edificata intorno al XII secolo
 .....
Forlì
Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino
La chiesa di Sant’Antonio Abate è stata realizzata in tre fasi: dal 1705 al 1732 (prima pietra); dal 1732 al 1773 (corpo centrale)e infine dal 1773 al 1778 (copertura e decorazione interna).
La fa
 .....
Forlì