ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

11 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Duomo di Piacenza
Il Duomo fu realizzato tra il 1122 e il 1233 secondo i canoni dell'architettura romanica sulle macerie del preesistente luogo di culto, crollato nel 1117 a causa del terremoto.
Il duomo fu propri
 .....
Piacenza
Chiesa di San Francesco
La chiesa di San Francesco in stile gotico lombardo è stata realizzata intorno al XII secolo.
La facciata presenta due contrafforti, un rosone, una cuspide e alcune guglie, mentre lateralmente è
 .....
Piacenza
Basilica di Sant'Antonino
La basilica di Sant'Antonino in stile romanico fu realizzata per volere del primo vescovo dela città, san Vittore, tra il 1350 e il 1375.
La struttura caratterizzata da una grossa torre ottagonale
 .....
Piacenza
Basilica di San Savino
La basilica di San Savino, secondo vescovo della città, fu realizzata nel 1903 e consacrata nel 1107.
Il presbiterio conserva un mosaico policromo del XII secolo, mentre un altro è presente nella
 .....
Piacenza
Chiesa di San Giovanni in Canale
La chiesa di San Giovanni in Canale fu realizzata intorno al 1220 ad opera dei Domenicani.
Verso la metà del XVI secolo la struttura venne ampliata con l'aggiunta di tre campate e e l'allargamen
 .....
Piacenza
Chiesa di Santa Maria di Campagna
La chiesa di Santa Maria di Campagna fu realizzata in stile rinascimentale tra il il 1522 e il 1528 con lo scopo di custodirvi una Madonna lignea policroma, detta "della Campagnola".
Inizialmente
 .....
Piacenza
Chiesa di San Sisto
La chiesa di San Sisto fu realizzata in stile rinascimentale intorno al XIV secolo su commissione dell'imperatrice Angilberga e ad opera dell'architetto Alessio Tramello.
L'edificio religioso cons
 .....
Piacenza
Chiesa di San Sepolcro
La chiesa di San Sepolcro fu edificato tra il XV e il XVI secolo ad opera dell'architetto Alessio Tramello.
Durante l'epoca napoleonica, la struttura fu adibita ad ospedale militare e solo nel 19
 .....
Piacenza
Chiesa di Sant'Agostino
La chiesa di Sant'Agostino è stata realizzata intorno al XVI secolo, ma è stata sconsacrata al fine di adibirla a museo permamente.
La facciata in granito è in stile neoclassico. Internamente, la
 .....
Piacenza
Palazzo Comunale
Il "Palazzo Comunale" o "Palazzo Gotico" fu realizzato intorno al 1281 su commissione del guelfo Alberto Scoto.
Secondo il progetto, la struttura avrebbe dovuto assumere la forma quadrangolare, m
 .....
Piacenza
Palazzo Farnese
Palazzo Farnese è situato in piazza Cittadella, dove già dal 1352 sorgeva un fortilizio, edificato su commissione del Duca di Milano, Galeazzo II Visconti, con funzioni di controllo e accesso alla Lo .....
Piacenza