ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

8 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Battistero Neoniano

Il Battistero Neoniano fu realizzato nel V secolo e fu chiamato così dal nome dal vescovo Neone, successore di Orso, che permise la prosecuzione dei lavori dell’edificio.
La st .....

Ravenna
Battistero degli Ariani
Il Battistero degli Ariani fu realizzato intorno alla prima metà del VI secolo per volere di Teodorico, che essendo di religione ariana, decise di far convivere pacificamente i goti ed i latini.
L
 .....
Ravenna
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

La basilica di Sant'Apollinare Nuovo fu realizzata nel 505 d.C. su commissione di Teodorico per il culto ariano, anche se nel VI secolo fu consacrata al culto cattolico.
Nel 540 i bizantini .....

Ravenna
Basilica di San Francesco
La basilica di San Francesco fu realizzata tra il X e l'XI secolo sulle rovine di un precedente edificio dedicato inizialmente agli Apostoli e successivamente a San Pietro. La chiesa è divisa in tre n .....
Ravenna
Basilica di San Vitale
La basilica di San Vitale, capolavoro dell'arte paleocristiana e bizantina, fu realizzata nel 525 su commissione del vescovo Ecclesio e ad opera di Giuliano Argentario.
L’edificio a pianta ottagon
 .....
Ravenna
Basilica di Sant'Apollinare in Classe
La basilica di Sant'Apollinare in Classe fu realizzata nella prima metà del VI secolo per il vescovo Ursicino.
La chiesa a tre navate presenta un corpo centrale rialzato e l’abside poligonale affi
 .....
Ravenna
Chiesa di San Giovanni Evangelista
La chiesa di San Giovanni Evangelista fu realizzata su commissione di Galla Placidia in onore dell’ evangelista Giovanni che la guidò durante la traversata che da Costantinopoli la condusse a Ravenna .....
Ravenna
Duomo di Ravenna
Il Duomo di Ravenna fu realizzato nel XVIII secolo dall'architetto Gianfrancesco Buonamici secondo il progetto della primitiva cattedrale del IV secolo.
La chiesa primitiva costruita su commissio
 .....
Ravenna