13 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Provincia | Comune |
Duomo di San Marco
La costruzione del duomo di San Marco risale alla metà del XIII secolo secondo i canoni stilistici romanico-gotici, osservabili nella zona absidale trecentesca, nel tiburio e nel campanile r .....
|
Pordenone
|
Pordenone
|
Palazzo Comunale
Il palazzo Comunale è stato realizzato in laterizio negli anni tra il 1291 ed il 1395 in laterizio.
L'edificio è caratterizzato da una loggia a tre archi acuti e due trifore g .....
|
Pordenone
|
Pordenone
|
Museo Civico d'Arte
Il museo civico d'arte del comune di Pordenone è allestito negli ambienti del Palazzo Ricchieri edificato nel Duecento nelle forme architettoniche completamente diverse da quelle d .....
|
Pordenone
|
Pordenone
|
Loggia del Lionello
La Loggia del Lionello si affaccia sulla piazza Libertà ed è stata realizzata negli anni tra il 1448 e il 1457 grazie a Bartolomeo delle Cisterne che lavorò sul progetto dell'orafo Nicolò Lionello.
< .....
|
Udine
|
Udine
|
Loggia e Tempietto di San Giovanni
La Loggia e il Tempietto di San Giovanni site di fronte alla Loggia del Lionello sono state realizzate nel 1533 dall'architetto lombardo Bernardino da Morcote secondo lo stile brunelleschiano.
I .....
|
Udine
|
Udine
|
Torre dell'Orologio
La torre dell'Orologio è stata realizzata nel 1527 da Giovanni da Udine e presenta al vertice i due mori che indicano le ore colpendo la campana datate 1850.
.....
|
Udine
|
Udine
|
Duomo
Il Duomo di Udine dedicato a Santa Maria Maggiore è stato realizzato a partire dal 1236 per volere del patriarca Bertoldo di Andechs-Merania.
Al Settecento risalgono i lavori di rimaneggiamento du .....
|
Udine
|
Udine
|
Palazzo Arcivescovile
Il corpo centrale del palazzo Arcivescovile risale al XVI secolo, quando i patriarchi di Aquileia, non potendo più risiedere in Castello, si cercarono un'altra residenza in città. .....
|
Udine
|
Udine
|
Palazzo Antonini
Il Palazzo Antonini è stato progettato dall'architetto Andrea Palladio verso la metà del XVI secolo su commissione della famiglia Antonini.
I lavori di costruzione iniziarono nel 1556, in concomi .....
|
Udine
|
Udine
|
Palazzo del Municipio
Il Palazzo del Municipio ubicato in piazza Unità d'Italia fu edificato nel 1875 dall'architetto triestino Giuseppe Bruni che si aggiudicò la gara per la progettazione dell'edificio.
Il nuovo edif .....
|
Trieste
|
Trieste
|
Palazzo Modello
Palazzo Modello fu realizzato dall'architetto Giuseppe Bruni tra il 1871 e il 1873.
L'edificio fu edificato al posto delle chiese di San Pietro e San Rocco su indicazioni del Comune.
Il palazz .....
|
Trieste
|
Trieste
|
Cattedrale di San Giusto
Come testimoniamo molti storici del posto, tra il 1302 e 1320 su commissione del vescovo Roberto Pedrazzani da Robeccola, la chiesa di San Giusto è stata inglobata a quella dedicata a Santa Maria con .....
|
Trieste
|
Trieste
|
Museo Revoltella
Il Museo Revoltella, galleria di arte moderna triestina, fu fondata nel 1872 dal barone Pasquale Revoltella. Il Museo nonostante sia allestito all'interno di tre palazzi, palazzo Revoltella, palaz .....
|
Trieste
|
Trieste
|