ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

19 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Basilica di San Maurizio
La Basilica di San Maurizio fu realizzata in stile neoclassico tra il 1781 e il 1838 su progetto di Gaetano Cantoni.
Grazie alle sue dimensioni esterne e alla sua superficie totale di circa 3000 m
 .....
Imperia Imperia
Collegiata di San Giovanni Battista
La Collegiata di San Giovanni Battista è il Duomo di Oneglia (rione della città di Imperia).
L'edificio religioso fu realizzato tra il 1739 e il 1759 dall'architetto Gaetano Amoretti, nel luogo d
 .....
Imperia Imperia
Monumento a Garibaldi
Il monumento a Garibaldi, collocato in piazza Eroe dei due mondi, è opera dello scultore Leonardo Bistolfi.
La statua equestre è stata collocata in modo tale che il generale e patriota italiano gu
 .....
Savona Savona
Tempietto Boselli
Il tempietto Boselli in stile neoclassico risale alla fine del '700 ed è opera dell'omonimo ceramista.
L'edificio, salvato durante la demolizione della "fabbrica Boselli" nel 1931, fu restaurato e
 .....
Savona Savona
Cattedrale dell'Assunta
La storia delle origini della Cattedrale dell'Assunta ha inizio nel 1528 quando le truppe genovesi conquistarono Savona e occuparono la parte più antica dell'abitato sulla collina del Priamar.
Fu
 .....
Savona Savona
Santuario della Nostra Signora della Misericordia
Il Santuario di Nostra Signora della Misericordia è stato edificato nei pressi della basilica realizzata sul luogo dell'apparizione di Nostra Signora della Misericordia.
La tradizione popolare vuo
 .....
Savona Savona
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
L'odierna chiesa dedicata a Sant'Andrea Apostolo è stata realizzata nel luogo dove esisteva una precedente chiesa del XII secolo.
La volta e l'abside della chiesa ad una sola navata, sono decorati
 .....
Savona Savona
Chiesa di San Pietro
La Chiesa di San Pietro realizzata da Battista Testa su commissione de Padri Carmelitani Scalzi era inizialmente dedicata alla Madonna del Carmelo.
Dal 1802 ad oggi, invece, è dedicata a San Pietr
 .....
Savona Savona
Fortezza del Priamar
La costruzione della fortezza del Priamar risale al 1542 ed è conosciuta non solo perchè intorno ad essa sono visibili resti preromani, romani e bizantini emersi durante gli scavi ma soprattutto perch .....
Savona Savona
Palazzo della Rovere
Il cardinale Giuliano Della Rovere, a seguito dell'elezione del papa della famiglia Borgia, Alessandro VI, dovette lasciare Roma e rifugiarsi a Savona.
Convinto di doverci rimanere per tutta la vi
 .....
Savona Savona
Arco della Vittoria
L'Arco della Vittoria dedicato ai genovesi caduti nel corso della Prima guerra mondiale è stato realizzato al termine di una rampa semicircolare a cui lati si aprono due porte che conducono alla cript .....
Genova Genova
Cattedrale di San Lorenzo
La chiesa di San Lorenzo fu realizzata tra il 1100 e la fine del XVI secolo w consacrata al santo nel 1118 da Papa Gelasio II Gaetani.
Il progetto iniziale prevedeva la costruzione di due campanil
 .....
Genova Genova
Porta Soprana
Porta Soprana, principale architettura medioevale, è situata al vertice del Piano di Sant'Andrea.
A partire dal XIV secolo la porta è stata inserita nel piano di sviluppo edilizio che ha previsto
 .....
Genova Genova
Scalinata delle Caravelle
Originariamente, la Scalinata delle tre Caravelle era il raccordo tra le Mura della città, rispettivamente dette Mura Vecchie e Mura Nuove.
La scalinata presenta due rampe separate da un'aiuola in
 .....
Genova Genova
Torre della Lanterna
La Torre della Lanterna è il faro portuale del capoluogo della Liguria, realizzata sulla collina di San Benigno.
Alta settantasei metri, presenta due ordini di sezione quadrata su ciasuna delle qu
 .....
Genova Genova
Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale di Genova, principale polo museale del capoluogo ligure, è stato realizzato alla fine del Duecento, mentre al periodo medievale risale una parte della Torre Grimaldina.
Al 1539 r
 .....
Genova Genova
Castello Brown
Il castello si presume sia stato edificato intorno all'anno Mille e ampliato verso il porto fra il 1554 e il 1557 in una posizione elevata per controllare nel migliore dei modi il golfo, infatti la st .....
Genova Portofino
Castello Devachan
Il Castello Devachan risalente alla fine dell'ottocento, è ubicato tra le colline a ridosso del Corso degli Inglesi.
Edificato in stile liberty su progetto dell'ingegnere Pietro Agosti, l'edificio
 .....
Imperia Sanremo
Santuario della Madonna della Costa
La costruzione del Santuario della Madonna della Costa risae al periodo compreso tra il XIV e il XV secolo.
Una leggenda popolare vuole che il santuario sia stato relizzato a seguito del ritrovam
 .....
Imperia Sanremo