ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 041044
Codice Catastale: G479
Codice Avviamento Postale: 61100
Prefisso Telefonico: 0721

Abitanti Totali 95.670
Superficie Totale (Kmq): 126,56
Alt. 11

Zona Climatica: D
Gradi Giorno: 2083

Latitudine: 43° 54' 49''
Longitudine: 12° 54' 40''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Chiesa di San Giuseppe
La Chiesa di San Giuseppe fu costruita nel 1660 ad opera dell’omonima Confraternita, ma la struttura attuale è il risultato dei lavori di rimaneggiamento eseguiti nel 1932, per far fronte ai danni cau .....
Chiesa di Santa Maria delle Fabbrecce
La chiesa di Santa Maria delle Fabbrecce in stile neoclassico, fu edificata intorno al 1800 su commissione del conte Gianfrancesco Almerici e ad opera dell’architetto Tommaso Bicciaglia.
L’edifici
 .....
Chiesa di Santa Maria Maddalena
La chiesa di Santa Maria Maddalena consacrata nel 1325, divenne a partire dal 1553 il mausoleo degli Sforza, ma la struttura attuale è il risultato del progetto di riedificazione eseguito tra il 1739 .....
Fontana di Piazza del Popolo
La fontana di piazza del Popolo fu realizzata tra il 1588 ed il 1593 su commissione del duca Francesco Maria II della Rovere.
Ristrutturata tra il 1684 ed il 1685 dallo scultore Lorenzo Ottoni, la
 .....
Monumento a Garibaldi
Il monumento a Garibaldi situato al centro dell’omonima piazza, venne eretto nel 1891 per volere della società pesarese dei reduci delle patrie battaglie, e ad opera dello scultore Ettore Ximenes. L’e .....
Palazzo Ducale
Il palazzo Ducale situato in piazza del Popolo, venne realizzato tra il 1285 e il 1625 con il contributo dei signori della Città, ossia i Malatesta, gli Sforza e i Della Rovere.
Alessandro Sforza
 .....
Porta Rimini
Porta Rimini, anticamente conosciuta come porta del Ponte o porta Ravegnana, si apre nella cinta muraria roveresca risalente al XVII secolo.
Successiva è la cinta pentagonale commissionata da Fran
 .....
Rocca Costanza
La Rocca prende il nome da colui il quale tra il 1474 e il 1483 commissionò la sua costruzione, ossia Costanzo Sforza.
Edificata a sud, la fortezza si pensa sia stata iniziata da Giorgio Marchesi
 .....
Sito Archeologico di Colombarone
Il sito archeologico di Colombarone situato all’interno del Parco naturale regionale del Monte San Bartolo fu oggetto di scavi nel XVIII secolo da parte di Annibale degli Abbati Olivieri Giordani, che .....
Teatro Rossini
L’odierno teatro Rossini venne inaugurato per la prima volta con il nome di Teatro del Sole nel 1637.
Al 1694 risale la realizzazione dei tre ordini di palchi, mentre al 1788 la ristrutturazione d
 .....