ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Casa natale di Raffaello

La casa natale di Raffaello risale al XIV secolo, e fu acquistata da Giovanni Santi, padre dell’artista, intorno al 1460.
Nel 1635 la casa divenne di proprietà dell’architetto Muzio Oddi.
Nel 1873 fu acquistata dall'Accademia Raffaello, fondata nel 1869 da Pompeo Gherardi.
La casa presenta al primo piano un'ampia sala con soffitto a cassettoni dove si conservano il dipinto dell’Annunciazione eseguito da Giovanni Santi, e le riproduzioni delle opere la "Madonna della Seggiola" e la "Visione di Ezechiele".
Segue la stanza dove si presume sia nato Raffaello, e dove sono conservate la "Madonna col Bambino", un disegno di Bramante, e una raccolta di ceramiche risalenti al Rinascimento.
Al piano superiore, mentre, è ospitata la sede dell’ Accademia, e una raccolta di manoscritti, edizioni rare, monete, e ritratti del XIX secolo.