ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 041067
Codice Catastale: L500
Codice Avviamento Postale: 61029
Prefisso Telefonico: 0722

Abitanti Totali 13.772
Superficie Totale (Kmq): 227,99
Alt. 485

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2545

Latitudine: 43° 43' 36''
Longitudine: 12° 38' 11''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Casa natale di Raffaello
La casa natale di Raffaello risale al XIV secolo, e fu acquistata da Giovanni Santi, padre dell’artista, intorno al 1460.
Nel 1635 la casa divenne di proprietà dell’architetto Muzio Oddi.
Nel
 .....
Chiesa di San Francesco
La Chiesa di San Francesco risale al XIII secolo, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori eseguiti nel 1742 ad opera dell'architetto Luigi Vanvitelli.
Dell’originale edificio religioso in stile g
 .....
Duomo di Urbino
Il duomo di Urbino in stile neoclassico fu realizzato nel 1021 a pianta ruotata di novanta gradi rispetto e in dimensioni più piccole rispetto a quello attuale.
Ricostruita nel XV secolo per vole
 .....
Galleria Nazionale delle Marche
La Galleria nazionale delle Marche ospitata nel Palazzo Ducale, conserva le opere più importanti del Rinascimento italiano.
Nell'ala orientale dell’edificio si trova l' appartamento della Jole dov
 .....
Mausoleo dei Duchi
La costruzione del mausoleo dei duchi che oggi ospita la chiesa di San Bernardino fu commissionata da Federico da Montefeltro, ma i lavori non terminarono alla sua morte avvenuta nel 1482, bensì nel 1 .....
Obelisco Egiziano
L’obelisco Egiziano situato di fronte alla Chiesa di san Domenico, risale al 580 a.C. , e giunse a Roma intorno al 90 d.C, per essere collocato presso il Campo Marzio.
A seguito dell’abolizione d
 .....
Palazzo Ducale
Il palazzo ducale collocato accanto alla Cattedrale, venne edificato intorno alla metà del XV secolo, su commissione del Duca Federico da Montefeltro, e su progetto dell'architetto Maso di Bartolomeo. .....
Rocca del Sasso di Montefeltro
La Rocca del Sasso di Montefeltro fu realizzata da Francesco di Giorgio Martini tra il XV e il XVI secolo.
Il castello a pianta quadrata presenta sul mezzo di uno dei lati una torre maestra di for
 .....
Teatro Sanzio
Al 1829 risale il progetto di realizzare in città un nuovo teatro, a sostituzione del Teatro dei Pascolini situato all'interno del palazzo Ducale.
I lavori di edificazione del teatro iniziarono ne
 .....