ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo Ducale

Il palazzo ducale collocato accanto alla Cattedrale, venne edificato intorno alla metà del XV secolo, su commissione del Duca Federico da Montefeltro, e su progetto dell'architetto Maso di Bartolomeo.
La struttura venne realizzata sulle fondamenta di un preesistente palazzo, conosciuto come palazzo della Jole, e ad opera dell’architetto Luciano Laurana, che amava molto lo stile del Brunelleschi. Seguì nel 1472, l’architetto Francesco di Giorgio Martini, che portò a compimento l’edificio, affidando i lavori scultorei ad Ambrogio Barocci.
Dopo un breve periodo di stasi, i lavori rispesero sotto la direzione di Girolamo Genga, a cui si deve il completamento del secondo piano, e l’eliminazione della merlatura nella parte superiore.
Oggi il palazzo Ducale accoglie la Galleria Nazionale delle Marche dove sono custodite ed esposte le pitture dei seguenti artisti: Raffaello, Piero della Francesca,Paolo Uccello, Tiziano e Melozzo da Forlì.