6 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Palazzo Ducale di Martina Franca
Il palazzo Ducale di Martina Franca, fu edificato nella seconda metà de XVII secolo, su commissione di Petracone V Caracciolo, e sulle fondamenta dell’antico castello degli Orsini risalente al XIV sec .....
|
Martina Franca
|
Cattedrale di Taranto
La cattedrale di Taranto dedicata a San Cataldo, fu edificata nella seconda metà del X secolo, ad opera dei Bizantini, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ricostruzione eseguiti negli ultimi a .....
|
Taranto
|
Cripta del Redentore di Taranto
La cripta del Redentore situata nel Borgo Nuovo di Taranto, è un'antica tomba a camera accessibile tramite un pozzo d'acqua sorgiva che conduce in una grotta circolare, con pareti decorate da affresch .....
|
Taranto
|
Tempio di Poseidone
I ruderi del tempio di Poseidone risalente al VI secolo a.C., situati in piazza Castello a Taranto,
comprendono due colonne doriche, e la base di una terza, caratterizzata da tre tamburi, a .....
|
Taranto
|
Necropoli Greco-Romana
Lungo il territorio della città di Taranto sono state riportate alla luce una serie di necropoli destinate alle sepolture e al culto dei defunti, risalenti al periodo che va dall'età arcaica a quella .....
|
Taranto
|
Palazzo del Governo di Taranto
Il palazzo del Governo situato nel Borgo Nuovo della città di Taranto, fu edificato tra il 1930 e il 1934 sulle rovine del teatro Politeama Alhambra, ed inaugurato da Benito Mussolini.
L’edificio .....
|
Taranto
|