ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

31 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Cattedrale di Santa Maria
La cattedrale di Santa Maria situata in piazza del Duomo ad Alghero, venne costruita nel XVI secolo, dopo l'elevazione della città a sede vescovile, sui resti di un preesistente edificio sacro, come o .....
Alghero
Chiesa di San Francesco
La chiesa monumentale di San Francesco situata nel cuore del centro storico di Alghero, venne costruita tra il 1480 ed il 1598 ad opera dei Frati Minori Cappuccini, ma la struttura architettonica che .....
Alghero
Chiesa di San Michele
La chiesa di San Michele situata nel centro storico di Alghero con prospetto orientato su piazza Ginnasio, venne costruita tra il 1612 e il 1675 ad opera dei Gesuiti, e per volere del defunto decano C .....
Alghero
Chiesa di Nostra Signora di Mesumundu
La chiesa romanica di Nostra Signora di Mesumundu conosciuta anche con l’appellativo Madonna delle Rose, è situata a pochi metri dall’abitato di Anela, e deve le sue origini al Vescovo di Castro, Atto .....
Anela
Chiesa di Santa Maria del Regno
La chiesa romanica di Santa Maria del Regno, situata in corrispondenza di uno degli ingressi dell’abitato di Ardara, funse da cappella palatina dei giudici di Torres, proprietari del vicino castello d .....
Anela
Chiesa di Santa Maria Maddalena
La chiesa romanica di Santa Maria Maddalena situata a circa 6 km. dal centro abitato di Chiaramonti lungo la strada che conduce a per Martis, venne costruita su un poggio naturale nel 1205 ad opera de .....
Chiaramonti
Basilica della Santissima Trinità di Saccargia
La basilica romanica della Santissima Trinità di Saccargia situata non molto distante dal centro abitato di Codrongianos, venne costruita tra il 1112 e il 1116 su commissione del giudice di Torres, a .....
Codrongianos
Chiesa di Santa Maria di Iscalas
La chiesa bizantina di Santa Maria di Iscalas situata a 8 km. dal centro abitato di Cossoine, venne edificata su un altopiano campestre nel lontano VI secolo d.C. , anche se approfonditi studi archite .....
Cossoine
Chiesa di San Giacomo
La chiesa romanica di San Giacomo situata nelle campagne dell’abitato di Ittireddu, in una zona conosciuta con il nome di Sant'Elena, venne costruita intorno alla prima metà del XIII secolo per assolv .....
Ittireddu
Chiesa di San Pietro in Vincoli
Le origini della chiesa di San Pietro in Vincoli situata all’ingresso del centro storico di Ittiri, risalgono al periodo compreso tra il 1553 e il 1775 come prova il documento redatto in occasione del .....
Ittiri
Chiesa di Nostra Signora di Paulis
L’abbazia di Nostra Signora di Paulis, situata a pochi chilometri di distanza dal centro abitato di Ittiri, venne costruita nell’anno 1205 in stile romanico d'ispirazione francese per volere del giud .....
Ittiri
Santuario di Nostra Signora di Bonu Ighinu
Il santuario di Nostra Signora di Bonu Ighinu situata a circa 7 Km. dal centro abitato di Mara, in un’area selvaggia di pascoli chiusa da rilievi montuosi dove sono stati riportati alla luce i reperti .....
Mara
Chiesa di San Pantaleo
La chiesa di San Pantaleo situata non molto distante dal centro abitato di Martis, su uno sperone di roccia che fa da cornice alla Valle del Rio Carrucana, venne costruita come testimoniano alcune not .....
Martis
Chiesa di Santa Maria Assunta
La chiesa di Santa Maria Assunta situata nel centro storico della cittadina sarda di Nulvi venne costruita nel 1300, ma deve il suo attuale aspetto architettonico ai lavori di ricostruzione eseguiti t .....
Nulvi
Chiesa di Nostra Signora di Talia
La chiesa romanica della Madonna di Talia situata nel centro abitato di Olmedo, accanto alla Casa Comunale del Paese, e a breve distanza dalla parrocchiale, venne costruita tra il 1100 e il 1125 d.C. .....
Olmedo
Arte Nuragica di Ozieri
L’abitato di Ozieri prescelto sin dalla preistoria come luogo ideale per l’insediamento umano grazie alla presenza di ampie grotte e alla posizione di dominio rispetto alla vasta pianura, rappresentò .....
Ozieri
Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio

La basilica di Sant'Antioco di Bisarcio, distante circa 42 Km. dal centro abitato di Ozieri, è arroccata su un'altura vulcanica dalla quale si gode una vista mozzafiato sull’intera Pia .....

Ozieri
Chiesa di San Michele di Salvenero
La chiesa di San Michele di Salvenero situata fuori dal centro abitato di Ploaghe, sorge in un’area campestre, anticamente occupata dal villaggio di Salvénero, abbandonato verso la fine del Settecento .....
Ploaghe
Basilica di San Gavino
La basilica romanica di san Gavino sorge nel centro storico di Porto Torres, località affacciata sullo splendido Golfo dell'Asinara, fondata sulle vestigia dell'antica colonia romana di Turris Libison .....
Porto Torres
Palazzo Ducale di Sassari
Il palazzo Ducale di Sassari sorge nel centro storico dell’omonimo centro abitato, nei pressi del Duomo, ed affonda le sue origini nel lontano 1775, anno in cui don Antonio Manca marchese di Mores, Si .....
Sassari
Cattedrale di San Nicola
La cattedrale di Sassari dedicata a San Nicola sorge in piazza Duomo, nel centro storico di questa meravigliosa città da tutti considerata la seconda per estensione dell’isola di Sardegna.
Sede de
 .....
Sassari
Chiesa di Santa Maria di Betlem
La chiesa di Santa Maria di Betlem situata sull’omonima piazza nel centro storico di Sassari, è degna di nota per la ricchezza delle sue forme architettoniche risalenti probabilmente all'ultimo quarto .....
Sassari
Complesso Archeologico di Monte d'Accoddi
Il complesso archeologico di Monte d'Accoddi (dal termine sardo “kodi” che significa “Monte”) situato a circa 11 Km. di distanza dal centro abitato di Sassari, lungo l’arteria stradale che conduce a P .....
Sassari
Chiesa di San Nicolò di Trullas
La chiesa di San Nicolò di Trullas, situata nel territorio del comune di Semestene, venne costruita nel 1113 sul sito dove si ergeva nel periodo romano una villa dominica, su commissione della famigli .....
Semestene
Chiesa di Santa Maria di Mesumundu
La chiesa di Santa Maria di Mesumundu situata in una vallata nel territorio di Siligo, nota per la presenza non solo di sorgenti ed acque termali, ma anche di opere archeologiche, quali il nuraghe Cul .....
Siligo
Complesso Archeologico di Monte Sant'Antonio
Il complesso archeologico di Monte Sant’Antonio situato sull’omonimo colle ad Est del centro abitato di Siligo, nell’area nord-occidentale della Sardegna, comprende una serie di corpi di fabbrica dist .....
Siligo
Chiesa di San Pantaleo
La chiesa parrocchiale di San Pantaleo sorge nel centro storico dell’abitato di Sorso, sul fondo del Corso Vittorio Emanuele, ed affonda le sue origini negli anni che vanno dal 1836 al 1856, corrispon .....
Sorso
Villaggio Medioevale di Geridu
Il villaggio medioevale di Geridu sorge a pochi chilometri di distanza dal centro abitato di Sorso e deve la sua rinascita ai lavori di scavo eseguiti a partire dagli anni Ottanta e protratti sino al .....
Sorso
Chiesa Parrocchiale di Santa Vittoria
La chiesa parrocchiale di Thiesi, dedicata alla patrona della città, Santa Vittoria, si ipotizza sia stata edificata tra il 1400 e il 1590 su commissione della famiglia Manca, per onorare la vittoria .....
Thiesi
Abbazia di Nostra Signora di Paulis
L’abbazia di Nostra Signora di Paulis situata nel territorio compreso tra i comuni di Uri e Ittiri, sorge lungo il tracciato di un’antica strada romana, conosciuta come "s'istrada de sos Padres", in q .....
Uri
Basilica di Nostra Signora di Tergu
La Basilica di Nostra Signora di Tergu prezioso manufatto di epoca medioevale, sorge nel sito dell'insediamento romano di Cericum, dove si ergeva nel Medioevo il più importante monastero benedettino d .....
Tergu