Itinerario |
Castello di Lipari
Il castello di Lipari è situato nel centro storico dell’Isola siciliana, nel nucleo centrale di una baia sulla costa orientale, tra le insenature di Marina Lunga a Nord e Marina Corta a Sud, ed ha sem .....
|
Cattedrale di S. Bartolomeo e Chiostro Normanno
La cattedrale di San Bartolomeo situata nella parte alta dell’isola nota come l’Acropoli di Lipari, fu edificata nel 1084 su commissione di Ruggero I il Normanno, fautore di un periodo di fioritura ec .....
|
Isola di Panarea
Panarea l’isola più piccola, ma dal punto di vista geologico, la più antica dell’arcipelago Eoliano, deve la sua origine a lontani fenomeni eruttivi di un unico bacino vulcanico, ormai quasi del tutto .....
|
Isola di Vulcano
Vulcano isola dell’Arcipelago delle Eolie, è il nome dato dal popolo romano a questa terra continuamente interessata dalle eruzioni di lava, per commemorare l’omonimo Dio del fuoco terrestre, che si n .....
|
Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brea
Il museo archeologico regionale eoliano di Lipari fu fondato a partire dal 1950, in contemporanea con l’inizio dei lavori di scavo e ricerche archeologiche, grazie all’opera dell’archeologo Luigi Bern .....
|
Parco Archeologico di Contrada Diana a Lipari
Il parco archeologico di contrada Diana situato sul sito a tutti noto come l’Acropoli dell’isola di Lipari, fu istituito nel 1971 a seguito degli scavi archeologici condotti dagli archeologi Luigi Ber .....
|
Villaggio Preistorico dell'Isola di Filicudi
Il villaggio preistorico di Capo Graziano sorge sulla piccola isola eoliana di Filicudi, ed è la sede di importanti scavi archeologici grazie ai quali sono stati riportati alla luce i resti di un vill .....
|