ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 081011
Codice Catastale: E974
Codice Avviamento Postale: 91025
Prefisso Telefonico: 0923

Abitanti Totali 80.474
Superficie Totale (Kmq): 241,36
Alt. 12

Zona Climatica: B
Gradi Giorno: 816

Latitudine: 37° 48' 0''
Longitudine: 12° 26' 4''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Antiche Aree Industriali dell'Isola di Mozia
A nord del santuario di Cappidazzu nei pressi della costa settentrionale ed orientale dell'isola sono stati riportati alla luce i resti di alcuni impianti destinati alla produzione e alla lavorazione .....
Area Archeologica dell'Isola di Mozia
L’Area archeologica dell’antica colonia fenicia di Mozia, appartenente all’arcipelago delle isole dello Stagnone situate all’estrema punta nord-occidentale della Sicilia, deve la sua notorietà e la su .....
Casa dei Mosaici sull'isola di Mozia
La Casa dei Mosaici situata lungo la costa sud-orientale dell'isola di Mozia, appartiene ad un complesso edilizio edificato su due livelli su un terreno in pendio verso il mare, di cui quello a nord e .....
Cothon dell'Antica Città Fenicia di Mozia
Il Cothon dal greco kw Jwn “bacile, vasca” situato sull’isola di Mozia è un piccolo bacino artificiale di forma rettangolare collegato al mare aperto mediante un canale, riportato alla luce tra il 190 .....
Fortificazioni dell'Isola di Mozia
Il sistema difensivo del’isola di Mozia data la natura del terreno, e la circostanza che ogni punto della stessa poteva consentire al nemico di attaccare, non poteva non consistere in possenti mura, i .....
Museo Whitaker di Mothia
Il Museo Whitaker allestito nella casa dell’omonimo archeologo inglese committente delle campagne di scavo eseguite sull’isola di Mozia, custodisce una gran quantità di reperti riconducibili alla vita .....
Necropoli dell'Antica Città Fenicia di Mothia
Lungo la costa settentrionale dell’isola di Mozia, nel 1907 è stata riportata alla luce una necropoli realizzata come luogo di sepoltura dai primi coloni fenici; infatti gli oggetti trovati nelle tomb .....
Porta Nord dell'Antica Città Fenicia di Mothia
La porta a nord situata sulla costa settentrionale dell'isola, è fiancheggiata da due torri avanzate di forma trapezoidale di cui quella orientale non presenta più nessun collegamento con la porta ste .....
Porta Sud dell'Antica Città Fenicia di Mothia
La porta Sud dell’antica città fenicia di Mozia situata nei pressi della costa, fu costruita in direzione sud- sud-ovest, volgendosi verso la città di Marsala, e data l’assenza di una strada pavimenta .....
Santuario di Cappiddazzu sull'Isola di Mozia
Il santuario di Cappiddazzu che in lingua siciliana significa “cappello largo” , situato a poca distanza dalla Porta Nord dell’isola di Mozia, si ipotizza sia stato edificato in quattro diversi period .....
Tophet dell'Isola di Mozia
Il tophet di Mozia situato sulla costa settentrionale dell’isola siciliana, è un santuario a cielo aperto, dove venivano deposti e sepolti ritualmente i resti combusti dei bambini sacrificati in nome .....