ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Porta Sud dell'Antica Città Fenicia di Mothia

La porta Sud dell’antica città fenicia di Mozia situata nei pressi della costa, fu costruita in direzione sud- sud-ovest, volgendosi verso la città di Marsala, e data l’assenza di una strada pavimentata o quanto meno lastricata si presume sia stata utilizzata esclusivamente dai pescatori o da chi voleva raggiungere la spiaggia.
La porta a sud differisce da quella a nord non solo per il metodo costruttivo impiegato o per il materiale utilizzato, ma soprattutto per il periodo storico in cui si colloca sicuramente più tardo rispetto a quella situata nella zona settentrionale dell'isola.
Originariamente la porta a sud presentava due piccole aperture separate da una banchina nel mezzo, e lateralmente affiancata da mura con torrette avanzate costruite con blocchi di pietra piccoli, uniti tra loro con pezzetti di pietre e fango.
Della struttura si conservano solo alcuni resti delle fondamenta, alcuni grandi blocchi lavorati, che si ipotizza decorassero la parte superiore della porta, e dei merli decorativi dalla forma arrotondata, riprodotta dai Fenici da qualche antico disegno assiro o orientale.
Da ammirare anche alcuni condotti di gronda in pietra arenaria utilizzati per far defluire dall'alto degli edifici l'acqua piovana.
Oltrepassata la porta a sud si ergono le rovine di alcuni edifici che secondo gli archeologici appartenevano al quartiere marittimo della città.
Per gli studiosi è stato interessante ritrovare davanti alla parte anteriore della porta, un muro di pietre diverse tra loro per forma e dimensione, eretto dagli abitanti dell’isola per difendersi nell'ultima strenua battaglia contro i loro assalitori.