ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

22 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Chiesa della Santissima Trinità

La chiesa della Santissima Trinità magnifico esempio di architettura romanica veronese, fu realizzata tra il 1073 e il 1117, anno della sua consacrazione.
L'edificio religioso &egrav .....

Verona Verona
Chiesa di San Nicolò
La chiesa di San Nicolò in stile barocco fu realizzata dall'architetto Lelio Pallesina nel 1627 nel luogo dove si ergeva una preesistente chiesa romanica.
La facciata che noi tutti oggi possiamo a
 .....
Verona Verona
Chiesa di Santa Maria della Scala
La chiesa di Santa Maria della Scala fu realizzata nel 1325 per ordine di Cangrande I della Scala e consacrata nel 1329.
Tra il 1341 e 1342 furono realizzati tre altari: l'altare del Volto Santo,
 .....
Verona Verona
Chiesa di San Lorenzo
La primitiva chiesa di San Lorenzo risale al IV secolo.
Distrutta da un violento terremoto fu totalmente ricostruita agli inizi del XII secolo in stile romanico e restaurata nel 1877.
Internam
 .....
Verona Verona
Chiesa dei Santi Apostoli
La chiesa dei Santi Apostoli, consacrata nel 1194, è situata nell'omonima piazzetta nei pressi di Porta Borsari.
Della primitiva struttura rimangono tracce nel campanile romanico e nella facciata
 .....
Verona Verona
Chiesa di San Giovanni in Foro
La chiesa di San Giovanni in Foro fu realizzata intorno al XII secolo ed è così chiamata perché anticamente confinava direttamente con il Foro romano, l’attuale piazza Erbe.
Nel 1905 a seguito del
 .....
Verona Verona
Chiesa di Sant'Eufemia
La chiesa di Santa Eufemia si presume risalga al periodo tra l’XI e il XII secolo, anche se la struttura fu ultimata solo nel XIV secolo.
La facciata in cotto è caratterizzata da due bifore rinasc
 .....
Verona Verona
Chiesa di Santa Maria Antica
La chiesa di Santa Maria Antica in stile romanico ubicata lateralmente alle arche scaligere, fu realizzata nel 1185, nel posto dove si ergeva una precedente chiesetta risalente al VII secolo.
Dell
 .....
Verona Verona
Chiesa di San Fermo Maggiore
Nel luogo dove i Santi Fermo e Rustico subirono il martirio sorgeva un sacello risalente all’ VIII secolo, ampliato poi nell’XI secolo dai Frati Benedettini desiderosi di dare vita ad un più vasto tem .....
Verona Verona
Duomo di Verona
Il Duomo di Verona, intitolato a Santa Maria Matricolare, fu realizzato sui resti di due chiese paleocristiane crollate nel 1117 a causa di un terremoto, e consacrato nel 1187.
La facciata è trip
 .....
Verona Verona
Basilica Palladiana
La Basilica Palladiana rivolta verso Piazza dei Signori fu progettata dall'architetto Andrea Palladio, e costruita sfruttando una preesistente costruzione gotica alla quale furono aggiunte solo le lo .....
Vicenza Vicenza
Cattedrale di San Martino

La cattedrale fu realizzata verso la fine del 1400 da Nicolò Tagliapietra, ma nel 1517 a lavori iniziati intervenne l’architetto veneziano Tullio Lombardo, a cui si deve la struttura c .....

Belluno Belluno
Chiesa di San Pietro
I lavori di edificazione della chiesa di San Pietro collegata a uno dei chiostri dell'attiguo Seminario Gregoriano, terminarono nel 1326, dopo ben quarant'anni.
La sua realizzazione fu possibile
 .....
Belluno Belluno
Chiesa di Santo Stefano
La chiesa di Santo Stefano fu realizzata nel 1463 in sostituzione dell'antica chiesetta di Santa Maria delle Grazie.
Al 1480 risale la scoperta del sarcofago di Flavio Ostilio, ora custodito nel
 .....
Belluno Belluno
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo considerata il Pantheon di Venezia, si pensa sia stata edificata grazie alla donazione dell’oratorio di San Daniele da parte del doge Jacopo Tiepolo avvenuta nel .....
Venezia Venezia
Basilica di San Marco
La Basilica di San Marco capolavoro dell’architettura bizantina, è situata in Piazza San Marco accanto al Palazzo Ducale.
La chiesa primitiva fu realizzata nell'832, ma nel 976 andò in fiamme per
 .....
Venezia Venezia
Basilica di Santa Maria della Salute
La basilica di Santa Maria della Salute fu realizzata in onore della Madonna per ringraziarla di aver liberato la città dalla peste che tra il 1630 e il 1631 decimò la popolazione.
La chiesa fu pr
 .....
Venezia Venezia
Basilica di Santa Maria dei Frari
La primitiva basilica di Santa Maria gloriosa dei Frari e l’allora attiguo monastero, furono realizzati dai frati francescani, ma date le sue piccole dimensioni fu deciso di ingrandirla.
I lavori
 .....
Venezia Venezia
Chiesa della Madonna dell'Orto
La Chiesa della Madonna dell'Orto fu realizzata dalla congregazione degli Umiliati verso la metà del XIV secolo e dedicata a Dio, alla Beata Vergine e a San Cristoforo.
Il nome attuale deriva dall
 .....
Venezia Venezia
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Le origini della chiesa di Santa Maria dei Miracoli sono legate ad un dipinto della seconda metà del XV secolo, sito all’angolo dell’abitazione di Angelo Amadi, considerato miracoloso dagli abitanti .....
Venezia Venezia
Basilica di Sant'Antonio da Padova
La Basilica di Sant'Antonio fu realizzata a partire dal 1232 con l’intento di custodirvi la tomba del frate francescano Antonio, morto a Padova nel 1231.
La chiesa è stata edificata nel luogo ove
 .....
Padova Padova
Chiesa di Santa Sofia
La costruzione della Chiesa di Santa Sofia risale all'inizio del XII secolo, ed è considerata la chiesa più antica della città.
L’attuale facciata presenta una forma curva, forse dovuta alle tante
 .....
Padova Padova