Itinerario |
Castello Aragonese di Aversa
Il Castello Aragonese venne edificato nel 1470 per volere di Alfonso I, ma subì delle modifiche strutturali nel 1750 quando venne trasformata in una caserma di cavalleria su commissione di Carlo III d .....
|
Chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico venne edificata nel 1278 da Carlo I d’Angiò, ad eccezione della facciata barocca realizzata nel 1742, dall’architetto Filippo Raguzzini.
Da ammirare la facciata dalla fo .....
|
Chiesa e Convento di Sant'Antonio
La chiesa di Sant’Antonio e l’annesso convento vennero costruiti nella prima metà del XIII secolo secondo i canoni stilistici gotici, ma deve il suo attuale aspetto agli interventi ristrutturativi ese .....
|
Duomo di Aversa
Il duomo di Aversa dedicato a San Paolo è situato nell’omonima piazza del borgo, e venne edificato tra il 1050 e il 1090 per volere del normanno Riccardo I, a cui successe il figlio Giordano I. Al .....
|
Monastero di San Biagio
Il monastero di San Biagio venne edificato nel 1043 su commissione di una principessa normanna e affidato all’ordine benedettino.
Dell’originaria struttura romanica si conserva il pronao, diviso .....
|
Monastero di San Francesco delle Monache
Il monastero di San Francesco delle Monache venne edificato tra il 1230 e il 1235, ma a partire dal 1645 venne ristrutturata in stile barocco.
Dell’originaria struttura romanica si conservano il c .....
|
Monastero di San Lorenzo
Il monastero di San Lorenzo venne edificato ad opera dei Longobardi prima dell’anno Mille, ma per volere dei Normanni, la struttura venne ampliata ed oggi ospita la sede della Facoltà di Architettura .....
|
Palazzo Golia
Il palazzo Golia emblema della casa a corte accoglie nel cortile interno una statua raffigurante la Campania Felix, mentre in facciata un alto portale di accesso di fronte al quale si apre un bel giar .....
|