10 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Provincia | Comune |
Basilica di San Domenico
La Basilica di San Domenico conserva i resti dell'omonimo Santo, fondatore dell'ordine religioso dei Domenicani.
Egli giunse a Bologna nel 1218 e per promuovere l'Ordine decise di accogliere in c .....
|
Bologna
|
Bologna
|
Palazzo d'Accursio o Comunale
Il Palazzo d'Accursio o Comunale è il risultato di un insieme di edifici che nel corso dei secoli aggregati tra loro.
L'edificio deve il nome al giurista e maestro di diritto, Francesco Accursio, .....
|
Bologna
|
Bologna
|
Alma Mater Studiorum
L'Alma Mater Studiorum ossia l'Università di Bologna è la più antica università del mondo occidentale. Già dall'XI secolo si parla della presenza di una scuola giuridica, anche se i primi veri sta .....
|
Bologna
|
Bologna
|
Villa Spada
Villa Spada fu realizzata nel Settecento da Giovanni Battista Martinetti su commissione di Jacopo Zambeccari ed ha uno dei parchi più frequentati di Bologna. Nel 1820 fu acquistata dalla marchesa Beau .....
|
Bologna
|
Bologna
|
Rocca Malatestiana
La Rocca Malatestiana fu realizzata per essere adibita a fortezza militare in difesa di Cesena.
La prima fortezza, ubicata sull’antico “castrum romanum”, fu distrutta da una frana intorno all’anno .....
|
Forlì-Cesena
|
Cesena
|
Cattedrale di San Giorgio Martire
La cattedrale di San Giorgio Martire, situata al centro della città, attualmmente non è più chiesa parrocchiale ma sede di tutte le celebrazioni più importanti della diocesi.
Edificata intorno al .....
|
Ferrara
|
Ferrara
|
Palazzo Schifanoia
Il palazzo Schifanoia fu realizzato alla fine del XIV secolo, su commissione del marchese Alberto V d'Este nella zona sud orientale di Ferrara.
Il nome Schifanoia che significa per l'appunto "sch .....
|
Ferrara
|
Ferrara
|
Palazzo della Pilotta
Palazzo della Pilotta, il cui nome deriva dal gioco della pelota, è parte integrante di un complesso di edifici situati nel centro storico della città.
L’edificio fu realizzato nel 1580, attorno a .....
|
Parma
|
Parma
|
Chiesa di Sant'Agostino
La chiesa di Sant'Agostino è stata realizzata intorno al XVI secolo, ma è stata sconsacrata al fine di adibirla a museo permamente.
La facciata in granito è in stile neoclassico. Internamente, la .....
|
Piacenza
|
Piacenza
|
Palazzo Farnese
Palazzo Farnese è situato in piazza Cittadella, dove già dal 1352 sorgeva un fortilizio, edificato su commissione del Duca di Milano, Galeazzo II Visconti, con funzioni di controllo e accesso alla Lo .....
|
Piacenza
|
Piacenza
|