18 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Provincia | Comune |
Musei Capitolini
I Musei Capitolini, allestiti nel Palazzo dei Conservatori e nel Palazzo Nuovo, è il principale museo civico di Roma, ed è chiamato al plurale perché nel XVIII secolo all’originaria raccolta di scultu .....
|
Roma
|
Roma
|
Palazzo dei Conservatori
Il Palazzo dei Conservatori situato in Piazza del Campidoglio, accoglie la sede espositiva dei Musei Capitolini.
E’ così chiamato perché durante il periodo alto medioevale accoglieva la sede della .....
|
Roma
|
Roma
|
Palazzo Nuovo
Il Palazzo Nuovo situato in Piazza del Campidoglio, accoglie la sede espositiva dei Musei Capitolini e fu realizzato su progettato di Michelangelo Buonarroti da Girolamo Rainaldi e suo figlio Carlo Ra .....
|
Roma
|
Roma
|
Castello Odescalchi
Le origini del Castello Odescalchi risalgono al periodo medievale e i suoi primi proprietari furono i Di Vico, una potente e sanguinaria famiglia di quel periodo. Seguì la famiglia Odescalchi, che .....
|
Roma
|
Bracciano
|
Cappella Sistina
La Cappella Sistina, inserita all'interno del percorso dei Musei Vaticani, fu realizzata tra il 1475 e il 1483, e così chiamata in onore di papa Sisto IV della Rovere.
La cappella è conosciuta in .....
|
Roma
|
Roma
|
Musei Vaticani
I Musei Vaticani situati all'interno della Città del Vaticano, comprendono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo.
Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo, i musei vengono fatti risalire .....
|
Roma
|
Roma
|
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna è conosciuta in tutto il mondo per l’affascinante scalinata di Trinità dei Monti e la fontana della Barcaccia.
La monumentale scalinata che vanta ben centotrentacinque gradini fu .....
|
Roma
|
Roma
|
Museo Pigorini
Il Museo Preistorico Etnografico fu inaugurato nel 1876 da Luigi Pigorini, in un'ala del Palazzo del Collegio Romano, e trasferito all'E.U.R. tra il 1962 e il 1977.
Il museo è organizzato in due .....
|
Roma
|
Roma
|
Museo della Civiltà Romana
Il Museo della Civiltà Romana situato nel quartiere EUR, documenta vari aspetti degli usi e costumi della civiltà degli antichi romani.
Il materiale esposto, suddiviso in cinquantanove sezioni, è .....
|
Roma
|
Roma
|
Galleria Borghese
La Galleria Borghese inserita nell’omonima Villa espone le opere di: Agnolo Bronzino, Caravaggio, Leonardo da Vinci, Raffaello, Pieter Paul Rubens, Tiziano, e molti altri artisti di fama internazional .....
|
Roma
|
Roma
|
Palazzo Barberini
Palazzo Barberini che ospita parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica e l'Istituto Italiano di Numismatica, fu realizzato tra il 1625 e il 1633 semplicemente ampliando il già esistente palazzo del .....
|
Roma
|
Roma
|
Museo di Palazzo Braschi
All’interno delle mura di Palazzo Braschi è allestito il Museo di Roma che si articola in due piani, con dodici sale per ogni piano.
Al suo interno sono esposti quadri, sculture, tavoli in legni .....
|
Roma
|
Roma
|
Villa Borghese
Villa Borghese rientra nella categoria dei giardini in stile inglese ed ha la peculiarità di conservare al suo interno numerosi edifici, musei, sculture, fontane, e attrazioni di vario genere.
La .....
|
Roma
|
Roma
|
Palazzo di Bonifacio VIII
Il prospetto del palazzo di Bonifacio VIII è caratterizzato da un portico con grandi archi, sormontato da un loggiato con bifore.
Secondo la leggenda, in una delle sale del palazzo, affrescate co .....
|
Frosinone
|
Anagni
|
Abbazia di Casamari
L'Abbazia di Casamari è un monastero in stile gotico cistercense, realizzato tra il 1203 e 1217, anno della sua consacrazione, sulle rovine di un antico municipio romano dedicato alla dea Cerer .....
|
Frosinone
|
Veroli
|
Museo Archeologico di Frosinone
Il Museo archeologico comunale situato nel centro storico di Frosinone, custodisce importanti reperti archeologici emersi da scavi coevi nel territorio comunale e nel quartiere De Matthaeis.
Diret .....
|
Frosinone
|
Frosinone
|
Abbazia di Montecassino
L'Abbazia di Monte Cassino è un monastero benedettino fondato nel 529 da San Benedetto da Norcia sul luogo di un'antica torre e di un tempio dedicato ad Apollo.
Durante il medioevo visse un period .....
|
Frosinone
|
Cassino
|
Museo Archeologico Nazionale di Cassino
Il Museo Archeologico Nazionale di Cassino venne realizzato negli anni ’60 grazie ai finanziamenti della Cassa per il Mezzogiorno.
Da ricordare che durante gli scavi per la costruzione d .....
|
Frosinone
|
Cassino
|