18 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Duomo di Ancona
Il duomo di Ancona situato sul colle Guasco, è dedicato a San Ciriaco, ed accoglie la sede dell'Arcidiocesi di Ancona-Osimo.
Il colle già nel III secolo a.C. accoglieva un tempio italico dedicat .....
|
Ancona
|
Chiesa di Santa Maria della Piazza
La chiesa di Santa Maria della Piazza in stile romanico venne realizzata tra il XI e XII secolo, nel luogo dove si ergevano due precedenti chiesette paleocristiane risalenti al periodo compreso tra il .....
|
Ancona
|
Chiesa di Santa Maria di Portonovo
La chiesa di Santa Maria in stile romanico è situata a Portonovo, una località turistica di Ancona, ed è stata realizzata nel 1034 ad opera dei benedettini.
L’edificio religioso presenta un impian .....
|
Ancona
|
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
La chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo risale alla seconda metà del Cinquecento, e deve il suo attuale aspetto ai lavori di restauro avvenuti nel 1997, a seguito di un terremoto.
La chiesa è i .....
|
Castelleone di Suasa
|
Chiesa di San Francesco di Paola
La chiesa di San Francesco di Paola anche conosciuta con il nome di chiesa del Santissimo Crocefisso, è affiancata dall’ex convento dei frati Minimi che oggi ospita la sede municipale.
L’edificio .....
|
Castelleone di Suasa
|
Cattedrale di San Venanzo
La cattedrale di San Venanzo fu costruita tra il XIV e il XVII secolo, ma tra il 1607 e il 1670 venne restaurata ad opera dell'architetto Muzio Oddi, e conserva dell’originaria struttura solo l'abside .....
|
Fabriano
|
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Della chiesa di Santa Maria delle Grazie non sappiamo la data di edificazione, ma la si assimila con la chiesa di S. Marie Montis Falconarii risalente al 1200.
Ricostruita verso la fine del Settec .....
|
Falconara Marittima
|
Chiesa della Misericordia
La chiesa della Misericordia risalente al XV secolo, fu realizzata su commissione dei conti Ferretti nei pressi del cimitero di Castelferretti.
L’edificio religioso vanta la presenza al suo inter .....
|
Falconara Marittima
|
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
La chiesa di Sant’Andrea Apostolo venne realizzata per volere del conte Francesco Ferretti all’interno della piazzetta del castello, ma nel 1869 venne riedificata all’esterno delle mura della fortezza .....
|
Falconara Marittima
|
Chiesa di San Cristoforo
La chiesa di San Cristoforo si pensa risalga al 1218 come attesta una bolla di Onorio III, e che appartenesse ai monaci di Santa Croce di Fonte Avellana. Da ammirare la volta sovrastante l’altare .....
|
Filottrano
|
Chiesa di San Francesco
La chiesa di San Francesco risalente al XVI secolo, sin pensa appartenne sin dalle sue origini ai conventuali che vissero a lungo all’interno delle mura del castello di monte Filottrano. .....
|
Filottrano
|
Chiesa di Santa Maria Assunta
La chiesa di santa Maria Assunta sede della Prepositura, risale al 1300.
Riedificato nel 1679, l’edificio religioso è riccamente decorato, e accoglie un bellissimo coro ligneo.
.....
|
Filottrano
|
Chiesa di San Michele Arcangelo
La chiesa di San Michele Arcangelo fu realizzata XVIII secolo, e riedificata verso la fine del 1700. su progetto dell’architetto Giuseppe Fontana di Como.
La facciata accoglie quattro nicchie al c .....
|
Filottrano
|
Badia di San Vittore delle Chiuse
La Badia di San Vittore delle Chiuse situata nell’omonima frazione del comune di Genga, si pensa sia stata edificata nel X secolo su commissione dei feudatari laici dei castelli vicini, al fine di osp .....
|
Genga
|
Duomo
Il duomo di Jesi fu realizzato nel luogo dove in epoca romana si ergeva un tempio pagano.
Al '700 risale l’opera di ricostruzione voluta dal vescovo Fonseca, che decise di demolire l’originaria st .....
|
Jesi
|
Chiesa di San Marco
La chiesa di San Marco risale alla prima metà del XII secolo, e deve il suo attuale aspetto all’intervento nel XIII secolo dei Frati Minori.
La facciata in laterizio, è a capanna tripartita con u .....
|
Jesi
|
Santuario di Loreto
Il santuario di Loreto è conosciuto anche come santuario della Santa Casa, in quanto conserva le pietre della Casa di Nazaret dove la Vergine Maria ricevette l'Annunciazione.
La tradizione vuole c .....
|
Loreto
|
Chiesa della Croce
La Chiesa della Croce fu costruita nel 1608 su commissione della Venerabile Confraternita dei Crocesegnati, e ad opera dell’architetto Girolamo Marini.
La facciata in stile rinascimentale è suddiv .....
|
Senigallia
|