ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

13 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Galleria Sabauda
La Galleria Sabauda ha sede nel Palazzo dell'Accademia delle Scienze.
Istituita nel 1833 per concessione di re Carlo Alberto con il nome di "Reale Galleria" originariamente era stata collocata ne
 .....
Torino Torino
Museo Civico di Arte Antica
Il Museo Civico d'Arte Antica, allestito nel complesso di Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja,
è stato riaperto al pubblico nel 2006 al termine di un lavoro di rivalutazione della struttura. <
 .....
Torino Torino
Museo dell'Automobile
Il Museo dell'automobile, intitolato a Carlo Biscaretti di Ruffia, accoglie le prime vetture italiane, la Bernardi del 1896 e la Fiat del 1899, la Rolls-Royce Silver Ghost, e le auto da corsa firmate .....
Torino Torino
Museo Egizio
Il Museo egizio di Torino, considerato tra i più importanti del mondo dopo quello de Il Cairo, ha sede nel Palazzo dell'Accademia delle Scienze, eretto nel XVII secolo dall'architetto Guarino Guarini. .....
Torino Torino
Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema ha sede all'interno della Mole Antonelliana e deve il suo fascino alla collezionista Maria Adriana Prolo.
Al suo interno sono conservate macchine ottiche pre-cinemato
 .....
Torino Torino
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Il Museo del Risorgimento è allestito all'interno dello storico Palazzo Carignano, anche se inizialmente era collocato nella Mole Antonelliana.
La decisione di fondare il museo risale al 1878, anc
 .....
Torino Torino
Castello Reale di Racconigi
Il Castello Reale di Racconigi, ubicato nell’omonimo comune in provincia di Cuneo, è stata la residenza ufficiale del Ramo dei Savoia-Carignano.
Appartenente anch’esso al complesso delle residenze
 .....
Torino Torino
Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana, simbolo della città di Torino, prende il nome dall'architetto che la costruì, Alessandro Antonelli.
I lavori della struttura alta ben 167.50 e interamente .....

Torino Torino
Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja
Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, situato nella centralissima piazza Castello, è un complesso architettonico dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Il Palazzo sorge su quella che,
 .....
Torino Torino
Casa del Senato
La casa del Senato è stata edificata nel XV secolo su commissione di Lodovico d’Acaja come sede della Curia Pineroliensis.
La struttura consta di un pianterreno e tre piani, le cui facciate sono
 .....
Torino Pinerolo
Castello di Rivoli
Il Castello di Rivoli parte del complesso della residenza sabauda, è la sede del Museo di Arte Contemporanea di Torino.
La sua costruzione si colloca tra il IX e il X secolo, anche se la sua esist
 .....
Torino Rivoli
Palazzo La Marmora
Il Palazzo storico denominato La Marmora oggi è la sede museale del Piazzo di Biella.
L’edificio, situato in corso del Piazzo, presenta una facciata lunga ben ottanta metri risalente al XVIII seco
 .....
Biella Biella
Villa Oldofredi Tadini
La Villa Oldofredi Tadini risale al periodo compreso tra il XIV ed il XV secolo.
Originariamnete era una torre di osservazione posta a difesa della città, attualmente, invece, ospita un museo che
 .....
Cuneo Cuneo