18 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Provincia | Comune |
Castello dei Malaspina ad Osilo
Il castello dei Malaspina situato sulla sommità del Monte Tuffudesu, a guardia del centro abitato di Osilo, venne costruito nel XII secolo su commissione della potente famiglia dei marchesi .....
|
Sassari
|
Osilo
|
Promontorio della della del Diavolo
La Sella del Diavolo gioiello naturalistico e culturale del territorio a sud di Cagliari, è un promontorio costituito da rocce sedimentarie di età miocenica, meta ogni anno di escursionisti, attratti .....
|
Cagliari
|
Cagliari
|
Torre di San Pancrazio di Cagliari
La torre di San Pancrazio situata nella zona più alta dello storico quartiere Castello a Cagliari, fu costruita nel 1305 su commissione dei Pisani, e su progetto dell’architetto Giovanni Capula, a dif .....
|
Cagliari
|
Cagliari
|
Torre dell'Elefante di Cagliari
La Torre dell'Elefante situata nello storico quartiere Castello a Cagliari, è la seconda torre medievale più alta della città, dopo quella di San Pancrazio.
La sua costruzione fu voluta nel 1307 d .....
|
Cagliari
|
Cagliari
|
Bastione di Saint Remy
Il Bastione di Saint Remy situato nell’antico quartiere Castello di Cagliari, fu costruito alla fine del XIX secolo a ridosso delle mura antiche della città risalenti agli inizi del XIV secolo, e inti .....
|
Cagliari
|
Cagliari
|
Torre di Su Loi
La torre di Su Loi situata all’estremità occidentale della laguna di S. Gilla, nel comune di Capoterra, ed appartenente al complesso fortificato composto da ben centoquattro torri di avvistamento, fu .....
|
Cagliari
|
Capoterra
|
Monumenti Archeologici di Nuraminis
Un viaggio alla scoperta delle meravigliose opere archeologiche del comune di Nuraminis.
Il percorso esplorativo ha inizio a nord del centro abitato del comune cagliaritano, precisamente sulla som .....
|
Sud Sardegna
|
Nuraminis
|
Torre del Coltellazzo
La torre del Coltellazzo situata sul promontorio che domina le rovine dell’antica città fenicio-punica di Nora, nel territorio del comune di Pula, venne costruita nel 1595 durante il regno di Filippo, .....
|
Cagliari
|
Pula
|
Bastioni e Torri Spagnole di Alghero
Lo splendido centro storico della città di Alghero è tutt’ora custodito imponentemente dalle antiche mura dotate di possenti bastioni disseminati lungo la costa erette nei lunghi anni di dominio da pa .....
|
Sassari
|
Alghero
|
Resti della Chiesa di S. Andrea e Torre Aragonese
I ruderi dell’antica chiesa di Sant’Andrea Apostolo si ergono in un avvallamento naturale del terreno di Orani conosciuto come Su Campusantu Vezzu, che in italiano significa cimitero vecchio, a seguit .....
|
Nuoro
|
Orani
|
Castello dei Doria di Castelsardo
Il castello della cittadina di Castelsardo, antico borgo medioevale a nord della Sardegna, si erge sulla sommità della collina, lungo le cui pareti si inerpicano le abitazioni, e le strade dell’antico .....
|
Sassari
|
Castelsardo
|
Torre del Porto di Porto Torres
La Torre del Porto situata di fronte al molo di levante del porto commerciale di Porto Torres, e così chiamata in ottemperanza al luogo su cui nel lontano 1325 l’ammiraglio aragonese Carroz ne decretò .....
|
Sassari
|
Porto Torres
|
Torri Costiere di Stintino
Le torri costiere della Sardegna costruite nel 1500 hanno rappresentato sino alla metà del XIX secolo un importante sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione del territorio.
Il progett .....
|
Sassari
|
Stintino
|
Patrimonio Archeologico di Bolotana
Il territorio di Bolotana vanta una pregevole ricchezza dal punto di vista archeologico, per un totale di oltre settanta monumenti censiti, collocabili cronologicamente dal periodo neolitico e persino .....
|
Nuoro
|
Bolotana
|
Castello del Goceano di Burgos
Il castello del Goceano di Burgos situato alla sommità di un massiccio roccioso ai piedi del versante sud-ovest del Monte Rasu, che lo rendeva assolutamente inespugnabile, venne costruito tra 1127 e i .....
|
Sassari
|
Burgos
|
Castello Doria di Chiaramonti
Il castello Doria di Chiaramonti ubicato al vertice di uno dei tre colli su cui si erge il centro abitato, intitolato a San Michele, venne costruito tra il XII e il XIII su commissione della famigl .....
|
Sassari
|
Chiaramonti
|
Torri costiere di Muravera
Lungo le splendide coste della città di Muravera si ergono i resti delle antiche torri costruite fra il XIV e il XVIII secolo al fine di difendere il territorio cagliaritano dalle incursioni .....
|
Sud Sardegna
|
Muravera
|
Complesso Archeologico di Monte Sant'Antonio
Il complesso archeologico di Monte Sant’Antonio situato sull’omonimo colle ad Est del centro abitato di Siligo, nell’area nord-occidentale della Sardegna, comprende una serie di corpi di fabbrica dist .....
|
Sassari
|
Siligo
|