ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

20 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Castello di Caccamo
Il castello di Caccamo situato al culmine di una grande rupe a dominio del centro, fu costruito nell’ XI secolo nella forma di un piccolo fortilizio con torre di guardia e cinta muraria.
Alla prim
 .....
Caccamo
Castello di Carini
Il Castello di Carini fu costruito tra la fine dell’XI secolo e l’inizio del XII secolo su commissione del primo feudatario normanno Rodolfo Bonello, guerriero alle dipendenze del conte Ruggero I, sul .....
Carini
Duomo di Cefalù
Il duomo di Cefalù, secondo un’antichissima leggenda, sarebbe stato edificato a partire dal 1131, su commissione di Ruggiero II come ex voto al Santissimo Salvatore, che durante una tempesta lo salvò .....
Cefalù
Osterio Magno di Cefalu'
Il palazzo Osterio Magno deve la sua attuale conformazione architettonica ai lavori di ricostruzione eseguiti intorno al XIV per volere della famiglia Ventimiglia, proprietaria dell’edificio, che la t .....
Cefalù
Duomo di Monreale
Il duomo di Monreale, dedicato a Santa Maria Nuova, fu costruito tra il 1174 e il 1185 su commissione di
Guglielmo II il Buono, e sul sito dove al nuovo re di Sicilia apparve la Vergine, la quale
 .....
Monreale
Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il teatro più grande d’Italia, nonché il terzo teatro lirico più grande d’Europa, dopo l'Opéra National de Paris e Staatsoper a Vienna.
Costruito t
 .....
Palermo
Teatro Biondo di Palermo
Il teatro Biondo di Palermo situato nella centralissima via Roma, fu edificato tra il 1902 e il 1903 per volere dei fratelli Biondo, e su progetto dell’architetto Mineo, coadiuvato dall’architetto Ant .....
Palermo
Palazzina Cinese di Palermo
La palazzina Cinese nota come Casina Cinese situata nel Parco Reale della Favorita a Palermo,
fu originariamente, costruita nel 1790 da Benedetto Lombardo della Scala nelle forme di una semplice
 .....
Palermo
Palazzo Abatellis e Museo Nazionale della Sicilia
Il palazzo Abatellis noto come palazzo Patella, ubicato in via Alloro a Palermo, nel quartiere della “Kalsa”, fu edificato alla fine del XV secolo su progetto dell’architetto Matteo Carnilivari, come .....
Palermo
Palazzo Aiutamicristo di Palermo
Il palazzo nobiliare Aiutamicristo fu costruito tra il 1495 e il 1501 su commissione dell’omonimo barone di Misilmeri e Calatafimi, come residenza e sede per la gestione del commercio cerealicolo e ca .....
Palermo
Palazzo Butera di Palermo
Il palazzo Butera situato nel centro storico della città di Palermo, fu costruito intorno alla metà del XVII secolo su commissione della famiglia dei Principi Lanza Branciforti di Trabia e di Butera .....
Palermo
Palazzo Arcivescovile e Museo Diocesano di Palermo
Il palazzo Arcivescovile di Palermo sede dal 1927 del Museo Diocesano della città, fu costruito nel 1460 su commissione dell’arcivescovo Simone da Bologna, in sostituzione del preesistente edificio si .....
Palermo
Palazzo Chiaramonte-Steri di Palermo
Il palazzo Chiaramonte, detto lo Steri, termine che deriva dal latino "Hosterium", che significa palazzo fortificato, situato in Piazza Marina a Palermo, venne edificato intorno al 1320 su commissione .....
Palermo
Palazzo dei Normanni di Palermo
Il palazzo dei Normanni sede dell'Assemblea Regionale Siciliana, situato su un'altura della città di Palermo, fu edificato già sotto gli Arabi, intorno a IX secolo, ma deve il suo attuale aspetto alle .....
Palermo
Palazzo Pretorio o Palazzo delle Aquile a Palermo
Il palazzo Pretorio, denominato anche palazzo delle Aquile, è situato in piazza Pretoria a Palermo, ed ospita la sede di rappresentanza del Comune della città.
L’edificio fu costruito tra il 1463
 .....
Palermo
Palazzo Mirto di Palermo
Palazzo Mirto situato nel centro storico di Palermo, è parte integrante del nucleo fortificato realizzato dagli arabi nel X secolo, ed ampliato tra il XV e il XVI secolo con la costruzione di case e c .....
Palermo
Palazzo Sclafani di Palermo
Palazzo Sclafani situato sull’angolo orientale di piazza San Giovanni Decollato a Palermo, fu costruito nel 1330 su commissione del feudatario Matteo Sclafani, conte di Adernò, con lo scopo di dare vi .....
Palermo
Cattedrale di Palermo
La prima cattedrale di Palermo dedicata alla Vergine Maria Santissima Assunta in Cielo, fu costruita nel 604, sul sito dove si ergeva un preesistente edificio religioso eretto nel IV secolo, e di cui .....
Palermo
Chiesa del Gesu' di Palermo
La chiesa del Gesù conosciuta anche con il nome di Casa Professa, in onore dell’omonima piazza di Palermo sulla quale insiste, fu costruita a partire dal tardo Cinquecento subito dopo l’arrivo in citt .....
Palermo
Foro Italico o Passeggiata della Marina di Palermo
Il Foro Italico o Passeggiata della Marina, comprende una vasta area verde di Palermo a ridosso del mare, che si estende dall’antico porto della città denominato la Cala, fino al Foro Umberto, nel qua .....
Palermo