8 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Arco Etrusco
L'Arco di Augusto parte integrante delle mura etrusche, fu realizzato intorno alla seconda metà del III secolo a.C. e ristrutturato da Augusto nel 40 a.C. .
Il monumento ha la facciata ad un solo .....
|
Perugia
|
Porta Marzia
La Porta Marzia parte integrante della cinta muraria etrusca, risale alla seconda metà del III secolo a.C., e nel 1540 è stata venne incorporata nella muratura esterna della Rocca Paolina.
La port .....
|
Perugia
|
Porta Eburnea
La Porta Eburnea conosciuta anche con il nome di arco della Mandorla, è inserita all’interno della cinta muraria etrusca della città, ed è rivestita da un materiale molto prezioso.
Modificata int .....
|
Perugia
|
Porta di Sant'Angelo
La Porta di Sant'Angelo situata nell’omonimo rione, ha origini medievali, e si apre tra le mura di una fortificazione risalente al XIV secolo.
Al 1326 risale l’aggiunta di un torrione.
.....
|
Perugia
|
Basilica di San Francesco d'Assisi
La prima pietra per la costruzione della Basilica di San Francesco, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell'umanità, fu posta due anni dopo la morte del Santo, ossia nel 1228, ad opera .....
|
Assisi
|
La Porziuncola
La Porziuncola è una chiesa dalle piccole dimensioni, situata all’interno di una chiesa più grande ubicata a Santa Maria degli Angeli.
La Porziuncola, realizzata intorno al IV secolo da eremiti pa .....
|
Assisi
|
Chiesa di Santa Chiara
La chiesa di Santa Chiara in stile gotico italiano fu realizzata tra il 1257 ed il 1265 attraverso l’uso della tipica pietra rosa estratta dalle cave del Monte Subasio.
Internamente, è presente un .....
|
Assisi
|
Eremo delle Carceri
L’eremo delle Carceri si erge sulle pendici del monte Subasio, nei pressi di grotte naturali, ed è il luogo dove san Francesco e i suoi seguaci si “carceravano” in preghiera.
Al 1400 risale la rea .....
|
Assisi
|