ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

17 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Cattedrale di San Giusto
La cattedrale di San Giusto è situata nel centro storico della città.
Edificata nell'XI secolo per volere del vescovo Alrico, la chiesa fino al 1772, era parte di un'abbazia benedettina.
Lo st
 .....
Susa
Basilica di Superga

La Basilica di Superga, ubicata sull'omonimo colle ad est di Torino, fu voluta dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria.
La storia ci racconta che il 2 settembre del .....

Torino
Chiesa della Gran Madre di Dio
La chiesa della Gran Madre che sorge ai piedi della collina torinese, vicino al fiume Po, rispecchia dal punto di vista architettonico il Pantheon di Roma.
Fu eretta nel 1814 per festeggiare il r
 .....
Torino
Chiesa della Madonna del Carmine
La chiesa del Carmine, ubicata lungo l’omonima via, è stata realizzata su progetto di Filippo Juvarra.
A seguito dei danni subiti durante la seconda guerra mondiale, la struttura è stata restaura
 .....
Torino
Chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico, ubicata all’angolo tra Via Milano e l’omonima strada, è l’unico edificio gotico di Torino. La struttura è stata eretta nella prima metà del XIV secolo.
Internamente è a
 .....
Torino
Chiesa di San Lorenzo
La Chiesa di San è chiamata anche “Real Chiesa di San Lorenzo” perché voluta dai Savoia e quindi considerata da sempre come chiesa della casa reale.
Nel giorno di San Lorenzo (10 agosto) del 1557
 .....
Torino
Chiesa di Santa Maria al Monte
Un tempo una singolare funicolare collegava il piazzale ubicato in Corso Moncalieri con la piazzetta antistante la chiesa di Santa Maria del Monte.
Su questa altura durante gli scavi sono state r
 .....
Torino
Duomo
Il Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista, è l'unica chiesa della città in stile rinascimentale.
L’edificio religioso è ubicato a pochi passi dall'area latina ed è pressoché adiacente a
 .....
Torino
Santuario della Consolata
Il Santuario della Consolata è dedicato a Maria, invocata con il titolo di Consolatrice.
Sul portale del santuario è presente una scritta latina: “Consolatrix afflictorum”; che significa Consolatr
 .....
Torino
Certosa di Montebenedetto
La certosa di Montebenedetto è un'abbazia certosina risalente al 1198 che venne eretta ad opera dei monaci della certosa della Losa, che ottennero i terreni da Tommaso di Moriana.
Nel 1205 la cert
 .....
Villar Focchiardo
Sacra di San Michele
La Sacra di San Michele è un complesso architettonico ubicato sul monte Pirchiriano, all'inizio della Val di Susa, attualmente affidato alla cura dei padri Rosminiani.
Nel luogo dove sorge ora l'a
 .....
Sant'Ambrogio di Torino
Abbazia di Novalesa
L'abbazia di Novalesa risalente al VIII secolo è stata realizzata per volere dell’allora signore di Susa, Abbone, esecutore delle volontà dei franchi.
I monasteri erano per i Franchi le loro basi
 .....
Novalesa
Chiesa di San Pietro
La Chiesa di San Pietro fu costruita nell'XI secolo, ed è diventata nel giro di poco tempo un importante centro religioso.
Alla struttura con caratteristiche prettamente romaniche, tra il XIV e il
 .....
Avigliana
Santuario della Madonna dei Laghi
Il Santuario della Madonna dei Laghi prende il nome dal fatto che è stata edificata sul bordo di uno dei due laghi di Avigliana.
I lavori di edificazione iniziarono nel 1622, su commissione del du
 .....
Avigliana
Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso
Il nome della Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso combina la dedica a sant'Antonio abate e il toponimo di "Rivus Inversus", un canale situato a nord delle colline moreniche.
F ondato nel 1188
 .....
Buttigliera Alta
Duomo
Il duomo di Pinerolo, dedicato a San Donato, fu eretto nel 1024 per volere di Ulderico Manfredi di Susa e di Alrico, vescovo di Asti.
Originariamente la chiesa era in stile lombardo, ma agli iniz
 .....
Pinerolo
Abbazia di Santa Maria del Verano
L'abbazia di Santa Maria del Verano fu fondata nel 1064 sulle fondamenta della chiesa di campagna di San Verano e distrutta nel 1693.
Originariamente, la chiesa è divisa in tre navate chiuse ad e
 .....
Pinerolo