9 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Trulli di Alberobello
Il termine trullo tratto dalla parola greca τρουλλος, che significa cupola, comprende delle antiche costruzioni in pietra a secco, dalla forma conica, risalenti al periodo protostorico, situate nel co .....
|
Alberobello
|
Trullo Sovrano
Il trullo Sovrano situato in piazza Sacramento ad Alberobello, si ipotizza sia stato edificato tra il 1744 e il 1809 dal sacerdote Cataldo Perta, al fine di abitarvi insieme alla sua famiglia.
Nel .....
|
Alberobello
|
L'Uomo di Altamura
Nel 1993, un gruppo di speleologi ha riportato alla luce presso le grotte di Lamalunga, ad Altamura, dei resti fossilizzati corrispondenti allo scheletro di una forma arcaica di Homo neanderthalensis, .....
|
Altamura
|
Teatro Petruzzelli di Bari
Il teatro Petruzzelli situato nel nucleo centrale della città di Bari, fu edificato tra il 1898 e il 1903, per volere di Onofrio e Antonio Petruzzelli, e su progetto dell'ingegnere Angelo Cicciomesser .....
|
Bari
|
Chiesa Russa di Bari
La chiesa russa di Bari, dedicata a San Nicola, fu edificata a partire dal 1913, e portata a termine dopo la fine della prima guerra mondiale, per volere della Società Imperiale Ortodossa di Palestina .....
|
Bari
|
Palazzo Fizzarotti
Il palazzo Fizzarotti situato lungo Corso Vittorio Emanuele II a Bari, fu edificato tra il 1905 e il 1907, ad opera di Ettore Bernich e Augusto Corradini.
L’edificio in stile eclettico, presenta i .....
|
Bari
|
Teatro Tommaso Traetta
Il Teatro Tommaso Traetta di Bitonto fu edificato tra il 1835 e il 1838 su commissione di ventuno famiglie nobili della città.
Inaugurato con la messa in scena dell’opera " .....
|
Bitonto
|
Castello di Conversano
Il castello di Conversano fu edificato durante il dominio normanno, ma tra il XV e il XVII secolo fu sottoposto a interventi di rifacimento finalizzati a trasformarlo in una fastosa dimora.
Dell’ .....
|
Conversano
|
Castello di Monopoli
Il castello di Monopoli, noto come castello di Carlo V, fu edificato durante la dominazione spagnola della città, per volere del re spagnolo Carlo V.
Realizzata su un promontorio denominato Punta .....
|
Monopoli
|