ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

12 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Trabucchi di Peschici
I trabucchi situati lungo il litorale del Gargano, sono delle antiche costruzioni utilizzate come attrezzature da pesca, che consentivano ai pescatori di portare a termine fruttuosamente la loro giorn .....
Peschici
La Costa di Vieste e le sue Grotte Marine
La costa di Viste costellata da splendide baie ed affascinanti grotte marine, ha una splendida sabbia dalla consistenza fine e dal colore argento.
Ricordiamo, in particolare, le spiagge di San Lor
 .....
Vieste
Il Pizzomunno di Vieste
Il Pizzomunno di Vieste, autentica meraviglia della natura, è uno scoglio di materiale calcareo, alto più di 20 metri e dall'aspetto suggestivo, situato a pochi metri dallo strapiombo su cui domina il .....
Vieste
Faro di Vieste
Il faro di Vieste situato sull’isolotto di Sant’Eufemia, a sua volta ubicato di fronte alla cittadina viestese, fu edificato nel 1867, come punto di riferimento ed orientamento per le imbarcazioni che .....
Vieste
Parco Nazionale del Gargano
Il Parco Nazionale del Gargano, una delle aree protette più estese d'Italia grazie a una superficie di più di 118.000 ettari, rappresenta una vera oasi biologica, grazie alla straordinaria biodiversit .....
Isole Tremiti
Parco Marino delle Isole Tremiti
Il parco marino delle isole Tremiti, uno degli habitat naturali più belli dell’ intero mediterraneo, è una riserva naturale che comprende l'area costiera che circonda le isole di San Domino, San Nicol .....
Isole Tremiti
Tomba di Diomede sull'Isola di San Nicola
Le Isole Tremiti erano anche dette Isole Diomedee, poiche' secondo la leggenda fu Diomede, a crearle: il valoroso eroe dell' Iliade dapprima creo' il Subappennino e il Gargano con due enormi blocchi t .....
Isole Tremiti
Isola di San Domino
L'isola di San Domino con una superficie di 208 ettari, una lunghezza km 2.8 e larghezza 1.7 (con massima altitudine di 116 m sul Colle dell’Eremita) è la più grande dell’arcipelago delle Isole Tremit .....
Isole Tremiti
Isolotto del Cretaccio
L'isolotto del Cretaccio, di natura argillosa e privo di vegetazione, è posto tra San Domino e San Nicola: in particolare dista da S. Nicola 300 m., da S. Domino 200 m. e da Capraia 900 m.
Una pr
 .....
Isole Tremiti
Isola di Capraia
L’isola di Capraia (o Caprara o Capperaia) è la seconda per estensione dell’arcipelago delle Tremiti: si sviluppa su una superficie complessiva di circa 45 ha, per una lunghezza di 1.600 metri, una la .....
Isole Tremiti
Riserva Naturale di Pianosa
Pianosa, distante una ventina di chilometri dalle altre 4 isole costituenti l'arcipelago, deriva il suo nome dalla struttura pianeggiante: si sviluppa su una superficie circa 11 ettari, con uno svilup .....
Isole Tremiti
Lago di Lesina
Il lago di Lesina nell’omonimo comune della provincia di Foggia, è il nono lago italiano e il secondo dell'Italia meridionale.
Lungo 24,4 Km, largo 2.4 Km e con un perimetro di quasi 50 Km, il lag
 .....
Lesina