ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

13 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Area Archeologica di Segesta
L’area archeologica di Segesta antica città degli Elimi, popolo proveniente da Troia, situata sulla sommità del Monte Barbaro, presenta ripide pareti di roccia sui lati est e sud, e i resti della cint .....
Trapani Calatafimi-Segesta
Teatro di Segesta
Il teatro di Segesta situato all’interno dell’omonima area archeologica, fu eretto intorno alla metà del II secolo a.C. , sul versante nord dell’acropoli, con blocchi di calcare locale, e accessibile .....
Trapani Calatafimi-Segesta
Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il teatro più grande d’Italia, nonché il terzo teatro lirico più grande d’Europa, dopo l'Opéra National de Paris e Staatsoper a Vienna.
Costruito t
 .....
Palermo Palermo
Teatro Biondo di Palermo
Il teatro Biondo di Palermo situato nella centralissima via Roma, fu edificato tra il 1902 e il 1903 per volere dei fratelli Biondo, e su progetto dell’architetto Mineo, coadiuvato dall’architetto Ant .....
Palermo Palermo
Teatro Vittorio Emanuele II di Messina
Il teatro Vittorio Emanuele II di Messina primo dei teatri ottocenteschi di Sicilia, sorge tra il Corso Garibaldi e il Corso Cavour, fu realizzato tra il 1842, anno in cui avvenne la posa della prima .....
Messina Messina
Teatro Greco dell'Antica Città di Tindari
Il teatro greco dell’antica colonia greca di Tindari situato a monte del decumano superiore, fu costruito verso la fine del IV secolo a.C., e in epoca romano sottoposto a lavori di rifacimento, al fin .....
Messina Patti
Teatro Greco di Taormina
L’antico teatro di Taormina patrimonio archeologico della città siciliana, fu realizzato durante il periodo ellenistico, in un punto panoramico meraviglioso, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori d .....
Messina Taormina
Odeon e Naumachie di Taormina
L'Odeon di Taormina autentico gioiello di architettura greco-romana, sorge alle spalle del Palazzo Corvaja lungo Corso Umberto, e rappresenta un piccolo teatro un tempo destinato alle rappresentazioni .....
Messina Taormina
Castello di Lombardia ad Enna

Il castello di Lombardia situato nella zona più elevata della città di Enna su di una rupe a difesa dell’abitato circostante raggiungibile, data la presenza di un profondo fossa .....

Enna Enna
Area Archeologica di Morgantina
L’area archeologica di Morgantina situata nel territorio del comune di Aidone in provincia di Enna, comprende numerosi resti appartenuti a questa antica città greca collocabili storicamente tra la met .....
Enna Aidone
Teatro Romano di Catania
Il teatro romano di Catania situato nel centro storico dell’omonima città siciliana, ed accessibile da via Vittorio Emanuele, fu costruito nel II secolo d.C. sul sito dove si ergeva una preesistente .....
Catania Catania
Teatro massimo Vincenzo Bellini
Il teatro massimo Vincenzo Bellini situato nell’omonima piazza della città di Cosenza, fu costruito a partire dal 1812 e inaugurato nel 1890, con l'opera Norma del compositore catanese Vincenzo Belli .....
Catania Catania
Teatro Greco di Siracusa
Il teatro greco di Siracusa situato lungo le pendici del colle Temenite risale alla prima fase nel V secolo a.C. come attesta in un suo scritto il mimografo Sofrone, al quale si deve la citazione del .....
Siracusa Siracusa