12 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Teatro Greco di Taormina
L’antico teatro di Taormina patrimonio archeologico della città siciliana, fu realizzato durante il periodo ellenistico, in un punto panoramico meraviglioso, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori d .....
|
Taormina
|
Odeon e Naumachie di Taormina
L'Odeon di Taormina autentico gioiello di architettura greco-romana, sorge alle spalle del Palazzo Corvaja lungo Corso Umberto, e rappresenta un piccolo teatro un tempo destinato alle rappresentazioni .....
|
Taormina
|
Area Archeologica di Tindari
La colonia greca Tyndaris venne fondata nel 396 a.C. dal tiranno di Siracusa, Dionisio il Vecchio, come rifugio per i profughi spartani che avevano partecipato alla guerra del Peloponneso contro Cart .....
|
Patti
|
Cinta Muraria dell'Antica Città di Tindari
La cinta muraria dell’antica colonia greca di Tindari frazione del comune di Patti, deve la sua attuale conformazione architettonica ai lavori di ricostruzione eseguiti nel III secolo a.C. , su una pr .....
|
Patti
|
Teatro Greco dell'Antica Città di Tindari
Il teatro greco dell’antica colonia greca di Tindari situato a monte del decumano superiore, fu costruito verso la fine del IV secolo a.C., e in epoca romano sottoposto a lavori di rifacimento, al fin .....
|
Patti
|
Insula Romana dell'Antica Città di Tindari
L’insula romana situata nell’area archeologica dell’antica città di Tindari, frazione del comune di Patti, è un quartiere a sud del decumano superiore, scavato tra il 1949 ed il 1964, e delimitato dai .....
|
Patti
|
Basilica dell'Antica Città di Tindari
La basilica situata nell’area archeologica dell’antica colonia greca di Tindari, frazione del comune di Patti, è da molti archeologi identificata con l’antico Gymnasium della città, suntuoso ingresso .....
|
Patti
|
Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brea
Il museo archeologico regionale eoliano di Lipari fu fondato a partire dal 1950, in contemporanea con l’inizio dei lavori di scavo e ricerche archeologiche, grazie all’opera dell’archeologo Luigi Bern .....
|
Lipari
|
Parco Archeologico di Contrada Diana a Lipari
Il parco archeologico di contrada Diana situato sul sito a tutti noto come l’Acropoli dell’isola di Lipari, fu istituito nel 1971 a seguito degli scavi archeologici condotti dagli archeologi Luigi Ber .....
|
Lipari
|
Villaggio Preistorico dell'Isola di Filicudi
Il villaggio preistorico di Capo Graziano sorge sulla piccola isola eoliana di Filicudi, ed è la sede di importanti scavi archeologici grazie ai quali sono stati riportati alla luce i resti di un vill .....
|
Lipari
|
Isola di Panarea
Panarea l’isola più piccola, ma dal punto di vista geologico, la più antica dell’arcipelago Eoliano, deve la sua origine a lontani fenomeni eruttivi di un unico bacino vulcanico, ormai quasi del tutto .....
|
Lipari
|
Isola di Salina
Salina isola dell’arcipelago delle Eolie scelta tra tutte come scenario per le riprese del noto film di Massimo Troisi, Il Postino, deve le sue origini a due periodi di attività vulcanica, il primo de .....
|
Messina
|