10 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Provincia | Comune |
Rocca Paolina
La fortezza di Perugia denominata Rocca Paolina, fu realizzata tra il 1540 e il 1543 su commissione di papa Paolo III, e su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane.
Simbolo del potere papale su .....
|
Perugia
|
Perugia
|
Rocca di Assisi
La Rocca di Assisi fu realizzata nel 1367 dal Cardinale Albornoz e su progetto di Ugolino I di Montemarte, sul luogo dove si ergeva una precedente costruzione voluta ed utilizzata da Federico Barbaros .....
|
Perugia
|
Assisi
|
Torre Civica
La torre civica venne edificata nel XII secolo nel luogo dove si ergeva un antico nucleo difensivo, e utilizzando i materiali di riporto in travertino.
Sopraelevata tra il XIV ed il XV secolo, la .....
|
Perugia
|
Città della Pieve
|
La Rocca di Città della Pieve
La Rocca fu edificata nel 1326 in corrispondenza della cinta muraria dalla quale si dipartiva la via Pievaiola che collegava Castel della Pieve a Perugina.
La struttura difensiva a forma quadrata .....
|
Perugia
|
Città della Pieve
|
Torre Civica
La torre civica risalente al XIII secolo, conserva murati i resti di stemmi e le traccie dell’affresco che i Priori commissionarono a Luca Signorelli.
La torre, simbolo del potere comunale, è vis .....
|
Perugia
|
Città di Castello
|
Il Campanaccio
Il Campanaccio è quel che rimane della Rocca della città risalente all’XI secolo. .....
|
Perugia
|
Nocera Umbra
|
Rocca Albornoziana
La Rocca Albornoziana situata sul colle Sant’Elia, è una fortezza edificata tra il 1359 e il 1370 su commissione di papa Innocenzo VI e sotto la direzione dell'architetto Matteo Gattaponi, il cui prog .....
|
Perugia
|
Spoleto
|
La Rocca di Todi
La rocca venne realizzata nel 1373 su commissione di papa Gregorio IX allo scopo di controllare i disordini che avvenivano nella città, da poco assoggettata al potere Pontificio.
Distrutta nel 13 .....
|
Perugia
|
Todi
|
Torre Barbarasa
La Torre Barbarasa fu realizzata intorno al XIII secolo al fine di proteggere dall'alto la città.
Una lapide ricorda il giorno in cui venne esposta la reliquia del Preziosissimo Sangue, allo scopo .....
|
Terni
|
Terni
|
Castello di Doria Pamphili
Il castello medievale Doria Pamphili risale al XV secolo, e sorge sulle fondamenta di un primitivo nucleo fortificato; la sua costruzione fu realizzata tra il 980 e il 1002 dal conte Offredo di Monald .....
|
Terni
|
Alviano
|