5 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Necropoli Coccitelle
La necropoli Coccitelle collocabile intorno al IV-III secolo a.C. è situata presso la valle del Sagittario, ed è stata riportata alla luce grazie all’esperienza dei contadini nello scoprire i resti um .....
|
Anversa degli Abruzzi
|
Amiternum e le Catacombe di San Vittorino
Nei pressi della località Amatrice si ergono le rovine dell'antica città sabina di Amiternum, di cui ci conservano: i resti del teatro risalente all’epoca augustea; l'anfiteatro dalle murature in late .....
|
L'Aquila
|
Santuario di Ercole Curino
Il santuario di Ercole Curino è un sito archeologico situato sul Monte Morrone, riportato alla luce in occasione degli scavi archeologici condotti nel 1957.
L’originaria struttura di origine itali .....
|
Sulmona
|
Porta Pacentrana
Porta Pacentrana comunemente denominata porta Orientalis, venne eretta nel XV secolo, e decorata da un affresco con disegno geometrico.
Oltrepassata la porta si apre Piazza Garibaldi considerata u .....
|
Sulmona
|
Porta Napoli
Porta Napoli un tempo parte integrante delle mura trecentesche della città di Sulmona, venne edificata nel 1338 e fino al secolo scorso veniva utilizzata per controllare gli ingressi e le uscite, nonc .....
|
Sulmona
|