18 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Castello di Amantea
Il castello di Amantea fu edificato per la prima volta dai Bizantini per fronteggiare la minaccia di Longobardi e Arabi, ma assunse l’aspetto di un vero e proprio presidio militare grazie ai normanni .....
|
Amantea
|
Castello di Amendolara
Il castello di Amendolara fu edificato tra l' VIII e il IX secolo d.C., sui resti di una preesistente roccaforte di origine longobarda; in ogni caso deve il suo attuale aspetto ai rimaneggiamenti eseg .....
|
Amendolara
|
Cappella dell'Annunziata
La cappella dell’Annunziata ad Amendolara fu costruita tra il IX e il X secolo, ad opera dei bizantini, e restaurata nel XVI secolo.
Dell’originaria struttura religiosa realizzata sul sito dove si .....
|
Amendolara
|
Cattedrale di Cassano allo Ionio
La cattedrale di Cassano allo Ionio situata in piazza San Eusabio, fu edificata tra il IX e il X secolo, sul sito dove si ergeva una preesistente cripta romana.
La chiesa subì nel corso dei secoli .....
|
Cassano allo Ionio
|
Fontana dei Leoni
La fontana dei Leoni situata in piazza San Eusebio a Cassano allo Ionio, fu realizzata nel 1794 su progetto dell’architetto Bartolomeo Grasso.
La struttura in travertino accoglie alla base, un a .....
|
Cassano allo Ionio
|
Duomo di Cosenza
Il duomo di Cosenza dedicato alla Vergine Santissima del Pilerio, fu edificato intorno alla metà dell' XI secolo in stile romano, ma dopo il terremoto del 1184, fu ristrutturato nella facciata, second .....
|
Cosenza
|
Chiostro di San Domenico
Il chiostro di San Domenico situato nel quartieri Villanova a Cagliari, appartiene al convento dei Domenicani, ed insieme all’attigua cripta, è ciò che rimane dell’antico complesso monastico eretto in .....
|
Cosenza
|
Palazzo Arnone e Galleria Nazionale di Cosenza
Il palazzo Arnone situato sulla sommità del colle Triglio a Cosenza, fu edificato a partire dal XVI secolo a spese del tesoriere Bartolo Arnone, ma fu portato a compimento solo nel 1847.
L'edifici .....
|
Cosenza
|
Chiesa di San Francesco d'Assisi
La chiesa di San Francesco d’Assisi, appartenente al complesso monastico fondato nel 1217 dal beato Pietro Cathin, deve il suo attuale aspetto barocco ai lavori di ricostruzione eseguiti intorno al 16 .....
|
Cosenza
|
Castello Svevo di Cosenza
Il castello svevo di Cosenza situato su una colina artificiale nel centro storico dell’omonima città, fu edificato nel 937 d.C., ad opera dei bizantini, al fine di difendere il territorio dagli attacc .....
|
Cosenza
|
Castello di Rocca Imperiale
Il castello di Rocca Imperiale fu costruito tra il 1220 e il 1225 per volere di Federico II di Svevia, e su progetto dell'architetto Nicola Cicala, ma nel 1487 fu rafforzato ed ampliato su commissione .....
|
Rocca Imperiale
|
Monastero dei Frati Minori Osservanti
Il monastero di Rocca Imperiale fu costruito intorno al 1617, dai Frati Minori Osservanti, il cui nome ha dato il titolo al complesso religioso, composto anche da una chiesa che si presume fosse già p .....
|
Rocca Imperiale
|
Castello di Roseto Capo Spulico
Il castello di Roseto Capo Spulico situata in una posizione strategica su un masso di tufo a picco sul mare, fu costruita nel XIII secolo, ma deve la sua conformazione attuale ai lavori eseguiti nel X .....
|
Roseto Capo Spulico
|
Castello di Sangineto
Il castello di Sangineto denominato castello del Principe, fu edificato tra il XIV e il XV secolo, su commissione dei conti di Sangineto, cui seguirono nella proprietà, i Sanseverino, e il marchese To .....
|
Sangineto
|
Parco Archeologico Broglio
La località Broglio di Trebisacce, dal 1978 è interessata da scavi archeologici condotti dal professore Renato Peroni dell’Università “La Sapienza” di Roma, che hanno riportato in luce i resti di un v .....
|
Trebisacce
|
Castello Medioevale di Villapiana
Il castello medioevale di Villapiana fu costruito nel Trecento, e rimaneggiato nel corso del XVI secolo per volere dei Sanseverino.
Dell’originaria struttura si conservano i resti di un torrione .....
|
Villapiana
|
Chiesa di Santa Maria del Piano
La chiesa di Santa Maria del Piano a Villapiana, fu costruita tra il XIII e XIV secolo, ma nel XIV secolo furono apportate delle modifiche in stile gotico, mentre nel XVII seguirono rifacimenti barocc .....
|
Villapiana
|
Castello Ducale di Corigliano Calabro
Il castello ducale di Corigliano Calabro fu costruito nel 1073 su commissione di Roberto il Guiscardo, ma intorno alla metà del XIV secolo fu trasformato da presidio militare a residenza nobiliare, pe .....
|
Corigliano-Rossano
|