ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

13 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Solfatara di Pozzuoli
La solfatara di Pozzuoli è il cratere di un vulcano estinto che formano i Campi Flegrei, in cui permangono fumarole d'anidride solforosa, getti di fango bollente ed un'elevata temperatura del suolo.  .....
Napoli Pozzuoli
Napoli Sotterranea
La Napoli sotterranea comprende un complesso di cunicoli e cavità scavate nel tufo, situate al di sotto della città.
I Greci furono i primi abitanti a realizzare le primissime cave sotterranee al
 .....
Napoli Napoli
Castello Medioevale di Campolattaro
Il castello medioevale della cittadina di Campolattaro venne edificato nel XIII, ma nel corso dei secoli subì diversi interventi di rinnovamento, che interessarono soprattutto la torre normanna a pian .....
Benevento Campolattaro
Castello Ducale di Faicchio
Il castello ducale di Faicchio, situato su uno sperone roccioso che domina la Valle del Titerno, si presume sia stato edificato intorno al VI secolo a.C. .
Tra il VII e il X secolo d.C. cadde nell
 .....
Benevento Faicchio
Grotta di San Michele
La grotta di San Michele collocata alle pendici del monte Erbano venne consacrata nel 1172, ed è stata per molto tempo dimora di eremiti.
Internamente vi sono due piccoli ambienti, che immettono i
 .....
Benevento Faicchio
Grotta Azzurra
La Grotta Azzurra ad Anacapri, sovrastata dalla villa imperiale di Damecuta, era conosciuta fin dai tempi dei romani, ai quali si deve la realizzazione di una piattaforma di cemento, oltre alle statue .....
Napoli Anacapri
Faraglioni di Capri
I Faraglioni di Capri sono degli scogli rocciosi a forma di torrione che emergono dall'acqua nei pressi della costa.
La scoperta di questi monumenti naturali ha inizio dal Faraglione Stella, colle
 .....
Napoli Capri
Parco Nazionale del Vesuvio
Il Parco Nazionale del Vesuvio situato nel territorio della provincia di Napoli, è stato istituito nel 1995 al fine di tutelare i valori del territorio e dell'ambiente, salvaguardare le specie animali .....
Napoli Napoli
Città della Scienza di Napoli
Il museo scientifico di Napoli con sede a Bagnoli, conosciuto in tutto il mondo come la Città della Scienza è la concretizzazione di un progetto presentato dal professore G. Vittorio Silvestrini tra i .....
Napoli Napoli
Giardino della Minerva
Il giardino della Minerva situato nel centro storico di Salerno è un orto botanico che ha inizio dalla Villa Comunale e dopo aver attraversato il torrente Fusandola e le pendici del colle Bonadies, ra .....
Salerno Salerno
Grotta dello Smeraldo
La grotta dello Smeraldo situata a cinque chilometri dal centro di Amalfi, è così chiamata per la presenza di un’atmosfera surreale generata da un tunnel subacqueo, che la mette in comunicazione con i .....
Salerno Amalfi
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Il parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano appartenente alla provincia di Salerno, venne istituito nel 1991, e comprende la parte meridionale della provincia, compresa tra la piana del Sele a Nor .....
Salerno Positano
Grotta della Sibilla
La grotta della Sibilla situata all’interno del parco archeologico di Cuma, a Pozzuoli, si racconta sia stato il luogo dove profetava la famosa Sibilla, protagonista di una delle pagine più belle dell .....
Napoli Pozzuoli