ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

23 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Duomo
Il Duomo di Sant'Alessandro è stato edificato per volere del vescovo Giovanni Barozzi nel luogo in cui sorgeva l'antica chiesa di San Vincenzo risalente al periodo longobardo.
Nel 1689 l'edificio
 .....
Bergamo Bergamo
Palazzo della Ragione
Durante l’epoca comunale, il Palazzo della Ragione era adibito allo svolgimento della pubblica amministrazione della cittadina ed ospita la più grande sala pensile al mondo.
L’edificio edificato
 .....
Bergamo Bergamo
Palazzo Nuovo
Il Palazzo Nuovo, ora sede della Biblioteca Civica “Angelo Mai”, fu edificato su progetto dell'architetto Vincenzo Scamozzi; i lavori iniziarono nei primi anni del 1600 e terminarono nel 1958 con l'ap .....
Bergamo Bergamo
Basilica di Santa Maria Maggiore
La Basilica di Santa Maria Maggiore risalente alla seconda metà del XII secolo, si pensa sia stata edificata per ottemperare ad un voto fatto alla Madonna nel 1133 dai bergamaschi perché ponesse fine .....
Bergamo Bergamo
Sacro Monte di Varese
Il Sacro Monte di Varese, considerato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, fu edificato dopo il Concilio di Trento, a partire dal 1604.
Tredici delle cappelle previste furono completate già nel 16
 .....
Varese Varese
Basilica di Sant'Ambrogio
La basilica di Sant'Ambrogio, antica chiesa della città, risale al periodo compreso tra il 379 e il 386 e fu voluta dal vescovo di Milano Ambrogio. La struttura religiosa è stata edificata nel luogo i .....
Milano Milano
Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco, risalente al XV secolo, fu edificato per volere di Francesco Sforza, Duca di Milano, nel luogo ove vi era nel XIV secolo una fortificazione.
Giovanni Visconti alla sua morte
 .....
Milano Milano
Duomo di Milano
Il Duomo di Milano, dedicato a Santa Maria Nascente, si erge nel luogo dove sorgevano l'antichissima cattedrale di Santa Maria Maggiore e la Basilica di Santa Tecla.
La Cattedrale, eretta per vol
 .....
Milano Milano
Teatro alla Scala
Il Teatro alla Scala di Milano, conosciuto in tutto il mondo come tempio della lirica, è situato nell'omonima Piazza che prende il nome dalla Chiesa di Santa Maria alla Scala, eretta nel 1381 proprio .....
Milano Milano
Grattacielo Pirelli
Il Grattacielo Pirelli noto anche come Pirellone non è altro che il palazzo al cui interno è ospitata la giunta, la sala consiliare e alcuni uffici della Regione Lombardia.
Il palazzo, ubicato in
 .....
Milano Milano
Chiesa Santa Maria delle Grazie
La chiesa di Santa Maria delle Grazie insieme al Cenacolo di Leonardo da Vinci rinetra nella lista dei monumenti considerati patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Nel 1463, proprio nel luogo dove sorge .....
Milano Milano
Palazzo Marino
La costruzione di Palazzo Marino, ubicato in Piazza della Scala, risale agli anni compresi tra il 1553 e il 1558.
I lavori furono realizzati secondo il progetto dell'architetto perugino Galeazzo A
 .....
Milano Milano
Palazzo Reale
Palazzo Reale, ubicato a ridosso del Duomo, è un polo espositivo di grande prestigio.
Le sue origini risalgono al basso Medioevo quando era la sede del governo della città anche se rafforzò il suo
 .....
Milano Milano
Galleria Vittorio Emanuele II
La Galleria Vittorio Emanuele II, nota anche come "salotto di Milano", fu realizzata negli anni tra il 1864 e il 1878 su progetto dell’architetto Giuseppe Mengoni.
L'edificio a forma di croce è in
 .....
Milano Milano
Palazzo di Brera
I lavori di costruzione del Palazzo di Brera iniziarono nel 1651 nel luogo dove sorgeva un antico convento trecentesco dell'ordine degli Umiliati.
La realizzazione dell'edificio fu affidata all'a
 .....
Milano Milano
Duomo
I lavori di edificazione del duomo di Como iniziarono nel 1396 e terminarono nel 1740 con l'ultimazione della cupola di Filippo Juvara.
La cattedrale a croce latina presenta uno stile gotico nelle
 .....
Como Como
Basilica di San Fedele
La Basilica di San Fedele è stata edificata sui resti di una precedente chiesa paleocristiana del VII secolo dedicata a Santa Eufemia.
L'originale impianto a tre navate irregolari è stato innesta
 .....
Como Como
Broletto
Il Broletto di Como, ubicato accanto al Duomo, è la sede del Comune della città.
I lavori di edificazione risalgono al 1215 ed iniziarono per volere del podestà Bonardo da Codazzo secondo lo stil
 .....
Como Como
Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale, ovvero Reggia gonzaghesca, è il risultato di una serie di edifici risalenti a periodi differenti che nel corso del tempo sono stati aggregati fino a dare vita ad un .....
Mantova Mantova
Castello San Giorgio
Il castello risale al periodo compreso tra il 1390 e il 1406 ed è stato edificato dall’ingegnere Bartolino da Novara in una posizione periferica che affaccia sui laghi e allo stesso tempo è a ridosso .....
Mantova Mantova
Duomo di San Pietro
I lavori di edificazione del Duomo furono iniziati da Giulio Romano e completati da Giovan Battista Bertani nel 1549.
Bertani dovette in ogni caso attenersi il più possibile al progetto del Roman
 .....
Mantova Mantova
Torre della Gabbia
La torre della Gabbia svettante sul lato meridionale di Piazza Sordello è alta più di cinquanta metri ed ha origini trecentesche.
Nel 1576 , la torre venne dotata di un gabbione di ferro, all'inte
 .....
Mantova Mantova
Palazzo della Ragione
L'attuale aspetto del palazzo della Ragione, sede dell'aministrazione della giustizia, realizzato nel 1250 si deve a Luca Fancelli.
L'edificio presenta nella parte bassa un porticato quattrocentes
 .....
Mantova Mantova