ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

16 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Castello di Castro
Il castello di Castro fu edificato nel XIII secolo sui resti di un edificio bizantino, ma nel 1480 fu semi distrutto dai Turchi, per cui quello che noi possiamo ammirare è ciò che rimane dell’origina .....
Castro
Castello Spinola-Caracciolo
Il castello Spinola-Caracciolo situato nella cittadina di Andrano fu edificato intorno al XIII nelle forme un "casale", delimito da piccole cellule abitative, una chiesetta, e la torre di avvistamento .....
Andrano
Castello di Castrignano de' Greci
Il castello di Castrignano de' Greci, fu edificato in epoca angioina, e ricostruito nel Cinquecento per volere della famiglia Gualtieri; dell’originaria struttura si conservano il basamento scarpato, .....
Castrignano de' Greci
Torre dell'Omomorto
La torre dell'Omomorto oppure dell'Uomo Morto, è situata sul Lungomare Cristoforo Colombo a Santa Maria di Leuca, e fu costruita nel 1555, per volere di Andrea Gonzaga, conte di Alessano, al fine di a .....
Castrignano del Capo
Castello dei Castromediano-Limburg
Il castello dei Castromediano-Limburg a Cavallino, fu edificato intorno alla seconda metà del XV secolo, ma nel corso dei secoli subì molti rifacimenti e aggiunte strutturali, si pensi all’ingresso qu .....
Cavallino
Castello di Copertino
Il castello di Copertino edificato durante l’epoca normanna-sveva, e ampliato durante il periodo angioino, deve il suo attuale aspetti ai lavori di ricostruzione eseguiti nel 1540, su commissione di A .....
Copertino
Castello de' Monti di Corigliano d'Otranto
Il castello De’ Monti situato a sud-est dell’antica cerchia muraria di Corigliano d’Otranto, ha origini medioevali, ma tra il 1514 e il 1519 fu sottoposto a interventi di ristrutturazione ed ampliato, .....
Corigliano d'Otranto
Castello Angioino di Gallipoli
Il castello angioino di Gallipoli, completamente circondato dal mare, fu edificato tra il XIII e il XIV secolo, ma fino al XVII ha subito modifiche e ristrutturazioni.
L’originaria fortezza prese
 .....
Gallipoli
Duomo di Lecce
Il duomo di Maria Santissima Assunta situato nell'omonima piazza della città di Lecce, fu edificato nel 1144, cui seguì una seconda ricostruzione nel 1230, ad eccezione del campanile realizzato tra il .....
Lecce
Castello Carlo V di Lecce
Il castello Carlo V situato nei pressi di piazza Sant’Oronzo a Lecce, fu edificato a partire dal 1539 per volere dell’omonimo Imperatore, sulle rovine di un vecchio baluardo collocabile tra il XIII e .....
Lecce
Castello Aragonese di Martano
Il castello di Martano situato ai margini della città antica, fu edificato verso la fine del XV secolo, ma nel 1481 dopo la riconquista aragonese, la struttura venne ricostruita, e protetta da un foss .....
Martano
Castello di Nardò
Il castello aragonese di Nardò venne edificato tra il XV e il XVI secolo, per volere di Giovanni Antonio Acquaviva d’Aragona, al fine di difendere la città dalle invasioni turche.
Alla fine del X
 .....
Nardò
Ipogeo di Torre Pinta
Torre Pinta situata su una collina nel territorio di Otranto, fu costruita nel XVI secolo d.C., su un insediamento di epoca cristiana, come testimonia la pianta a croce latina regolare, i cui tre brac .....
Otranto
Castello Aragonese di Otranto
Il castello di Otranto fu costruito tra il 1485 e il 1498, ad opera degli Aragonesi, e su progetto dell'architetto Ciro Ciri coadiuvato dall’architetto militare Francesco di Giorgio Martini.
Reali
 .....
Otranto
Palazzo Modoni e Torre dell'Orologio
Il palazzo Modoni affiancato dalla Torre dell'orologio è situato in piazza Gribaldi a Palmariggi, e risale al 1796, ad eccezione della torre realizzata tra il 1885 e il 1889.
La facciata dell’edif
 .....
Palmariggi
Castello Aragonese di Palmariggi
Il castello di Palmariggi fu edificato nel Cinquecento su commissione di Alfonso d'Aragona, in seguito alle scorribande saracene del 1480.
Tra il 1946 e il 1956 furono eseguiti i lavori di trasfor
 .....
Palmariggi