ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

10 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Castello dei Conti di Modica ad Alcamo
Il castello dei Conti di Modica situato in piazza della Repubblica ad Alcamo, un tempo la piazza d'armi della gendarmeria aragonese, fu costruito tra il XIV e il XV secolo su commissione della famigli .....
Alcamo
Castello di Calatubo
Il castello di Calatubo situato a pochi chilometri di distanza da Alcamo, su una valle denominata in arabo Kalata el Tub, che significa “terra di tufo”, fu costruito a salvaguardia del territorio dagl .....
Alcamo
Torre De Ballis
La torre De Ballis, situata lungo l’omonima strada della cittadina di Alcamo, fu costruita nel quattrocento, e di recente restaurata al fine di conferirle gli antichi splendori.
L’opera civile arc
 .....
Alcamo
Area Archeologica di Segesta
L’area archeologica di Segesta antica città degli Elimi, popolo proveniente da Troia, situata sulla sommità del Monte Barbaro, presenta ripide pareti di roccia sui lati est e sud, e i resti della cint .....
Calatafimi-Segesta
Porta di Valle nell'Area Archeologica di Segesta
Tra la fine del VI e gli inizi del V secolo a.C. si procedette alla costruzione della cinta muraria inferiore della città di Segesta, che delimita l’intera valle, difesa da due torri collocate ai lati .....
Calatafimi-Segesta
Cinta Muraria Superiore dell'Antica Segesta
La cinta muraria superiore dell’antica città di Segesta fu costruita nella prima età imperiale, in una posizione più elevata rispetto a quella fino ad allora in uso.
Le mura difensive situate a n
 .....
Calatafimi-Segesta
Castello dell'Area Archeologica di Segesta
Il castello dell’antica città di Segesta fu costruito agli inizi del XIII secolo sulla cima del Monte Barbaro, non solo come struttura difensiva, ma soprattutto come dimora del signore.
Della fort
 .....
Calatafimi-Segesta
Castello di Calatafimi-Segesta
Il castello di Calatafimi-Segesta situato nella parte più antica e più occidentale della città, fu edificato intorno al 1200, sui ruderi di un’antica struttura fortificata.
Dimora dei governatori
 .....
Calatafimi-Segesta
Castello Arabo Normanno di Castellammare del Golfo
Delle origini del castello di Castellammare del Golfo ce ne parla nel 1150 d.C. il geografo viaggiatore berbero, Idrisi, giunto a Palermo per volere del re Ruggero II di Sicilia, al quale dedicò una r .....
Castellammare del Golfo
Castello di Venere
Il castello di Venere situato alla sommità di una rupe nel comune di Erice, fu costruito in epoca normanna vale a dire intorno al XII secolo, sulle rovine di un tempio consacrato a Venere Ericina, dea .....
Erice