ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

36 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Arco di Augusto
Nel 25 a.C., in occasione della vittoria dei Romani sui Salassi ad opera di Aulo Terenzio Varrone, fu fatto edificare l'arco d'Augusto.
Questo importante monumento di epoca romana è costruito in b
 .....
Aosta Aosta
Cinta Muraria di Aosta
Il rettangolo delle mura che in epoca romana proteggeva Augusta Praetoria, l’attuale Aosta, misurava 727,50 metri sui lati lunghi e 574 su quelli corti.
Sul lato orientale del perimetro si apriva
 .....
Aosta Aosta
Croce di Calvino
La Croce di Calvino è collocata nel centro storico di Aosta, nell’odierna via Croix de Ville.
Il monumento fu eretto nel 1541, proprio nel luogo ove un tempo sorgeva la croce di San Grato, in mem
 .....
Aosta Aosta
Torre del Balivo
La torre del Balivo è situata all'angolo nord-est della cinta muraria romana.
Nel XII secolo la famiglia nobile locale, i De Palais, che ne prese possesso decise di elevare la struttura smantellan
 .....
Aosta Aosta
Tour Fromage
Il nome della torre è proprio di quello della famiglia Du Fromage o Casei.
Eretta nel XII secolo, sul lato est della cinta muraria, la torre ha una pianta quadrata e si eleva su tre piani. Oggi, l
 .....
Aosta Aosta
Torre di Bramafam
La torre, posta nel luogo ove in epoca romana vi era la Porta Principale Destra della cinta muraria, in epoca medievale è stata riadattata in castello.
Nel corso dei secoli è stata utilizzata come
 .....
Aosta Aosta
Museo Archeologico Regionale
Il Museo Archeologico Regionale, fondato nel 1633, è allestito all’interno dell’ex caserma Challant. Nel sottosuolo dell’edificio è stato allestito un percorso di visita dell’area della Porta Principa .....
Aosta Aosta
Museo del Tesoro della Cattedrale
Grazie agli scavi archeologici è stato possibile ricostruire le diverse fasi costruttive della chiesa, le cui origini risalgono alla metà del IV secolo.
Il museo della Cattedrale è stato collocat
 .....
Aosta Aosta
Piazza Chanoux
Piazza Emilio Chanoux, situata nel centro della città, ha la forma di un rettangolo coi lati lunghi esposti a nord e sud.
Da qui dipartono tutte le vie principali: via Jean Baptiste de Tillier; vi
 .....
Aosta Aosta
Ponte di pietra di Buthier
Questo monumento di epoca romana, ubicato a poche centinaia di metri dall'Arco d'Augusto, è tato edificato per consentire il passaggio da una sponda all'altra del torrente Buthier. Il ponte caratteriz .....
Aosta Aosta
Porta Praetoria
Porta Pretoria, edificata nel 25 a.C. , è la porta di ingresso orientale della città romana di Augusta Praetoria Salassorum, l’attuale Aosta.
Il monumento presenta due serie di archi, delimitanti
 .....
Aosta Aosta
Teatro Romano
Il Teatro romano, edificato in epoca romana, è posto in asse con il Decumanus Maximus. La sua costruzione si pensa sia posteriore di qualche decennio dalla fondazione della città, perché nell’area cir .....
Aosta Aosta
Ponte di Echallod
Il ponte di Echallod in stile romanico, esisteva già in epoca medioevale.
Ricostruito nel periodo tra il 1770 e il 1776 , il ponte era il solo mezzo di collegamento con la frazione di Echallod. <
 .....
Aosta Arnad
Cappella De Notre Dame De Pitiè
La cappella de “Notre Dame De Pitiè” cela una storia davvero entusiasmante che non può non essere raccontata.
Nei pressi della strada di Arnad, un soldato francese alla vista dell’affresco esterno
 .....
Aosta Arnad
Castello di Avise


Il castello di Avise fu edificato nel 1492 per volere di Bonifacio d’Avise.
La fortezza è affiancata da una torre quadrata che presenta nella parte alta delle eleganti caditoie decorate
 .....
Aosta Avise
Pierre Taillée
La gola di Pierre Taillée che separa il comune di Avise da quello di La Salle, è così denominato perchè presenta dei tagli di roccia realizzati dai Romani per passare lungo la .....
Aosta Avise
Museo di Arte Sacra
Il museo di arte sacra ospitato nella chiesa parrocchiale di San Brizio è stato inaugurato nell’aprile del 2007, grazie alla collaborazione dell’ente parrocchiale e degli uffici della Soprintendenza p .....
Aosta Avise
Casa medioevale di Ayez
La Casa medioevale di Ayez, realizzata intorno al XV secolo, è interamente in pietra a vista e presenta delle bellissime finestre in pietra lavorata con il motivo a chiglia rovesciata. Attualmente osp .....
Aosta Allein
Casa Challant
Casa Challant, conosciuta anche con il nome di “Maison Fournier”, ospita la mostra permanente dell’artigianato valdostano.
La struttura conserva ancora sul lato della strada un balcone in legno s
 .....
Aosta Ayas
Chiesa di Saint Léger
La Chiesa di Saint Léger, stando a quanto afferma lo storico religioso Abbé Henry , risale al primo insediamento dei Benedettini in Valle d'Aosta nell’800.
È menzionata per la prima volta in una b
 .....
Aosta Aymavilles
Forte di Bard
Il Forte di Bard, edificato nel XIX secolo da Casa Savoia, dopo un lungo periodo di inutilizzazione è stato restaurato e restituito alle visite. Attualmente è sede del Museo delle Alpi.
La storia
 .....
Aosta Bard
Museo delle Alpi
Il Museo delle Alpi offre un percorso espositivo che illustra la nascita e l’evoluzione delle Alpi.
Il viaggio è strutturato in modo tale che l’osservatore deve impegnare tutti e cinque i sensi.
 .....
Aosta Bard
Castello di Graines
Il castello di Graines si presume sia stato edificato intorno all’XI secolo e prima quindi del 1263, anno in cui il visconte di Aosta, Gotofredo di Challant, possedeva il castello, la montagna Palasi .....
Aosta Brusson
Mite di Yonzo
Casa Yonzo, ubicata nel centro storico del comune di Brusson, era una abitazione contadina al cui interno vi era non solo i locali necessari alla conduzione dell’attività agricola ma anche una bottega .....
Aosta Brusson
Chamois è la Perla delle Alpi
Il comune di Chamois, adagiato su una vasta conca della valle del Cervino, è il luogo dove ancora si può respirare la natura!
Ubicata quasi a 2000 metri sul livello del mare, la cittadina è raggiu
 .....
Aosta Chamois
Castello di Ussel
Castello di Ussel è stato edificato verso la metà del XIV secolo da Ebalo II di Challant.
Dopo essere passato più volte dagli Challant ai Savoia, il castello è stato dapprima adibito a prigione e
 .....
Aosta Chatillon
Chiesa di San Pietro e Paolo
La chiesa di San Pietro e Paolo nonostate sia stata edificata agli inizi del '900 ha la torre campanaria datata del XV secolo.
Al suo interno è stato allestito anche il Museo di Arte Sacra dove so
 .....
Aosta Chatillon
Museo Alpino Duca degli Abruzzi

Il Museo Alpino Duca degli Abruzzi si sviluppa su due piani: al pianoterra si trova la sala ove è esposta la cartina in rilievo ed il plastico del massiccio del Monte Bianco nonché stampe fotografi .....

Aosta Courmayeur
Arco Romano
L’Arco romano di Donnas, edificato lungo la via Consolare delle Gallie, che serviva per collegare Roma alla Valle del Rodano, è alto e spesso ben 4 metri.
Nel Medioevo, l’arco veniva utilizzato c
 .....
Aosta Donnas
Castello di Fènis
Il Castello di Fènis, icona medioevale, noto per la sua architettura, fu di proprietà dei signori di Challant fino al 1716 cui seguì un periodo d'abbandono. Nel 1895 fu acquistato da Alfredo d'Andrade .....
Aosta Fénis
Castello della Tour de Villa
Il castello della Tour de Villa prende il nome dalla famiglia che per prima ne fu proprietaria.
A questi successero gli Aymonier e i Carrel cui seguì la cassa dei poveri della parrocchia di Saint
 .....
Aosta Gressan
Castello Savoia
Il Castello Savoia, edificato tra il 1899 ed il 1904, fu la dimora della Regina Margherita, vedova di Umberto I fino al 1925.
La struttura è costituita da un nucleo centrale di forma rettangolare
 .....
Aosta Gressoney-Saint-Jean
Castello di Issogne
Il castello di Issogne fino al 1379 fu di proprietà dei vescovi di Aosta. Intorno al 1400 grazie a Ibleto di Challant la struttura è stata restaurata e ampliata.
L’attuale aspetto lo si deve a Gio
 .....
Aosta Issogne
Santuario di Plout
Per comprendere il perché ci sia nella gente tanta devozione verso questo luogo bisogna andare indietro negli anni quando tra i villaggi di Denchasaz e di Plout all’interno di una grande grotta era st .....
Aosta Saint-Marcel
Castello Reale di Sarre
Le prime notizie circa l’esistenza di una fortificazione nel territorio di Sarre risalgono alla prima metà del XIII secolo.
Il castello dopo essere stato di proprietà di Giacomo di Bard passò nel
 .....
Aosta Sarre
Giardino Botanico di Chanousia

Il giardino botanico Chanousia, realizzato nel 1897 grazie all'abate Pierre Chanoux, intorno agli anni ’20 contava circa 4.500 specie.
In quegli anni fu edificata anche una struttura .....

Aosta La Thuile