14 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Palazzo Ducale di Martina Franca
Il palazzo Ducale di Martina Franca, fu edificato nella seconda metà de XVII secolo, su commissione di Petracone V Caracciolo, e sulle fondamenta dell’antico castello degli Orsini risalente al XIV sec .....
|
Martina Franca
|
Basilica di San Martino
La basilica di San Martino situata in piazza Plebiscito a Martina Franca, fu costruita tra il 1747 e il 1763 su commissione dell'Arciprete Isidoro Chirulli, sulle fondamenta della precedente chiesa ro .....
|
Martina Franca
|
Chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico fu costruita tra il 1746 e il 1750 su progetto del Frate Domenicano Cantalupi, e sul sito dove si ergeva una preesistente costruzione romanica dedicata a San Pietro. La f .....
|
Martina Franca
|
Chiesa del Carmine
La chiesa del Carmine fu edificata in stile barocco tra il 1727 e il 1758, al di fuori delle mura della città di Martina Franca.
La facciata è divisa in due sezioni, di cui qu .....
|
Martina Franca
|
Castello Aragonese di Taranto
Il castello Aragonese di Taranto situato nel borgo antico della città fu edificato nel 916, ad opera dei Bizantini al fine di difendere il territorio dagli attacchi dei Saraceni e della Repubblica di .....
|
Taranto
|
Cattedrale di Taranto
La cattedrale di Taranto dedicata a San Cataldo, fu edificata nella seconda metà del X secolo, ad opera dei Bizantini, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ricostruzione eseguiti negli ultimi a .....
|
Taranto
|
Cripta del Redentore di Taranto
La cripta del Redentore situata nel Borgo Nuovo di Taranto, è un'antica tomba a camera accessibile tramite un pozzo d'acqua sorgiva che conduce in una grotta circolare, con pareti decorate da affresch .....
|
Taranto
|
La Fortezza De Laclos
La fortezza de Laclos situata sull’isola di San Paolo, nel Golfo di Taranto, fu edificata verso la fine del 1700, su commissione di Napoleone Bonaparte, ed affidata al Generale d'Artiglieria Pierre Ch .....
|
Taranto
|
Cristo del Mare di Taranto
Il cristo del Mare situato sui fondali della Baia di Mar Grande a Taranto, fu realizzato nel 1985 in onore dei caduti civili e militari del mare, ad opera dello scultore Lucini.
La statua alta 1,6 .....
|
Taranto
|
Torre dell'Orologio di Taranto
La torre dell'Orologio situata nel borgo antico della città di Taranto, fu realizzata nella seconda metà del settecento, sul sito dove si ergeva una precedente struttura di origine medioevale, demolit .....
|
Taranto
|
Ponte di Porta Napoli a Taranto
Il ponte di Porta Napoli denominato ponte di Pietra, fu edificato in sostituzione del vecchio ponte dedicato a Sant’Egidio Maria da Taranto, commissionato da Niceforo II Foca nel X secolo, e distrutt .....
|
Taranto
|
Tempio di Poseidone
I ruderi del tempio di Poseidone risalente al VI secolo a.C., situati in piazza Castello a Taranto,
comprendono due colonne doriche, e la base di una terza, caratterizzata da tre tamburi, a .....
|
Taranto
|
Necropoli Greco-Romana
Lungo il territorio della città di Taranto sono state riportate alla luce una serie di necropoli destinate alle sepolture e al culto dei defunti, risalenti al periodo che va dall'età arcaica a quella .....
|
Taranto
|
Palazzo del Governo di Taranto
Il palazzo del Governo situato nel Borgo Nuovo della città di Taranto, fu edificato tra il 1930 e il 1934 sulle rovine del teatro Politeama Alhambra, ed inaugurato da Benito Mussolini.
L’edificio .....
|
Taranto
|