ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

30 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Castel Firmiano
Castel Firmiano, sito sulla destra dell'Adige, è la sede del circuito museale denominato "Messner Mountain Museum" realizzato su commissione di Reinhold Messner.
Nel 1957, il castello ospitò più d
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Castel Flavon
Castel Flavon di origine medioevale si presume sia stato edificato sui resti di un castelliere retico dei primi anni del XIII secolo.
La fortezza inizialmente era di proprietà degli Haselberg, cu
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Castel Mareccio
Castel Mareccio è ubicato nel centro storico per cui più che un maniero sembra una residenza.
La torre principale, nucleo più antico della struttura, è stata eretta da Berthold von Bozen nel 1194.
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Castel Novale
Castel Novale è stato edificato all'ingresso della Val Sarentino in una piccola conca per ragioni strategiche. Nel medioevo le sue mura venivano bagnate dalle acque del Talvera, per cui data la sua po .....
Bolzano Renon - Ritten
Castel Rafenstein
Castel Rafenstein ubicato sul pendio occidentale della Val Sarentino durante il periodo medioevale era importante perchè si trovava su una via commerciale che collegava San Genesio a Bolzano.
Al X
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Castel Roncolo
Castel Roncolo è noto anche con il nome di Maniero Illustrato perchè al suo interno è conservato un esteso ciclo di affreschi raffiguranti aspetti della vita e della cultura cortese.
La costruzion
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Castel Sant'Antonio
Castel Sant'Antonio denominato anche castel Klebenstein si trova nei pressi dell'omonimo ponte sulla Talvera.
La parte più antica della struttura è la torre col tetto a piramide e il giro di ferit
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Castel Weinegg
Castel Weinegg, ubicato sulle pendici del Virgolo, risale al XII secolo, anche se dell'originaria stuttura rimane ben poco.
I resti non sono altro che una parte del muro perimetrale, le fondamenta
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Castel Rendelstein
Castel Rendelstein, ubicato lungo il corso della Talvera, tutto sembra eccetto che una fortezza.
Infatti si presenta come un casone di pietra grigia e in passato veniva utilizzato come un piccolo
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Torre Druso
La Torre Druso dalla forma cilindrica è alta ventisei metri ed ha un diametro di tre metri.
La struttura presenta i merli a coda di rondine e le strette feritoie.
Il suo nome è collegato alla
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Duomo
Il Duomo di Bolzano è dedicato a Santa Maria Assunta.
La prima chiesa parrocchiale della città fu realizzata nel 1180 in stile romanico nel luogo dove secondo la leggenda un uomo di ritorno da Bro
 .....
Bolzano Bolzano - Bozen
Duomo
Il duomo di Trento intitolato a San Vigilio è stato edificato nel luogo in cui anticamente si ergeva un antico tempio dedicato allo stesso Santo.
Dopo la morte di San Vigilio, sulla sua tomba, fu
 .....
Trento Trento
Castello del Buonconsiglio
Il Castello del Buonconsiglio è stato realizzato sopra un rilievo roccioso per ragioni difensive.
La sua attuale struttura è frutto di una plurisecolare aggregazione edilizia, di cui la parte più
 .....
Trento Trento
Palazzo delle Albere
Il Palazzo delle Albere in stile rinascimentale fu costruito intorno al 1550 per volere della famiglia Madruzzo, a capo del Principato di Trento.
La struttura è caratterizzata da elementi tipici d
 .....
Trento Trento
Palazzo Pretorio
In piazza Duomo si erge Palazzo Pretorio, antica e prima residenza vescovile che oggi ospita il Museo Diocesano Tridentino.
La struttura è orlata da una merlatura e decorata con bifore, nonchè acc
 .....
Trento Trento
Palazzo Thun
Palazzo Thun appartenente all'omonima famiglia, originaria della Val di Non, attualmente è la sede del municipio.
I proprietari riunirono in un unico complesso una serie di edifici preesistenti ri
 .....
Trento Trento
Palazzo Geremia
Il Palazzo Geremia è stato edificato verso la fine del 1400 ed ospita l'ufficio del sindaco.
L'edificio esternamente è in stile rinascimentale mentre internamente è stato realizzato secondo i cano
 .....
Trento Trento
Palazzo Sardagna

Palazzo Sardagna è stato edificato nel Cinquecento e ristrutturato nel Settecento su commissione dell'omonima famiglia, il cui stemma familiare è dipinto nella volta dell'atrio.
 .....

Trento Trento
Palazzo Lodron
Palazzo Lodron è stato realizzato durante il periodo del Concilio di Trento ad opera di Ludovico Lodron.
Al suo interno è conservato un ciclo pittorico che occupa tutte le sale più importanti dell
 .....
Trento Trento
Palazzo Salvadori

Palazzo Salvadori venne costruito nel 1515 ad opera del maestro lombardo Lucio Tosani, eccetto per alcuni elementi stilistici presenti in facciata, quali due medaglioni in pietra in memoria de .....

Trento Trento
Palazzo Galasso
Palazzo Galasso risale al 1602 e fu realizzato da un discendente della famiglia di banchieri Fugger. .....
Trento Trento
Torre Vanga

Torre Vanga venne edificata nel 1210 su commissione del principe vescovo Federico Vanga al fine di controllare l'accesso sulla collina del Doss Trento.
La struttura fortificata&nbs .....

Trento Trento
Torre Verde
La Torre Verde fu realizzata nel 1450 proprio sulle rive dell'antico corso del fiume Adige, il cui letto fu deviato durante l'Ottocento. .....
Trento Trento
Mausoleo a Cesare Battisti

Il Mausoleo dedicato a Cesare Battisti si erge sulla collina del Doss Trento, a ridosso della riva destra dell'Adige, e venne costruito nel 1935 ad opera dell'architetto Ettore Fagiuli. .....

Trento Trento
Fontana del Nettuno

La fontana del Nettuno situata in Piazza Duomo nel cuore della città di Trento, venne realizzata tra il 1767 e il 1768, in pieno periodo illuministico, a cura dello scultore Francesco Antoni .....

Trento Trento
Fontana dell'Aquila
La fontana dell'aquila sita in piazza del Duomo é sormontata da un'aquila di pietra, a ricordo dello stemma della città.
Il monumento venne realizzato su progetto iniziale dell'ingegner Leonardi,
 .....
Trento Trento
Chiesa di Santa Maria Maggiore
La Chiesa di Santa Maria Maggiore risale al XIV secolo e fu edificata da Antonio Medaglia su commissione del cardinale Clesio.
L'edificio religioso nonostante sia stato realizzato in stile rinasci
 .....
Trento Trento
Chiesa di San Pietro
La Chiesa di San Pietro risalente al XII secolo è stata edificata nel luogo dove si ergeva una preesistente cappella.
La facciata in stile neogotico è stata realizzata negli anni compresi tra il
 .....
Trento Trento
Chiesa di Sant'Apollinare
La Chiesa di Sant'Apollinare, vescovo di Ravenna, risalente al XIII secolo si erge ai piedi del Doss Trento sulle rive dell'Adige.
L'edificio religioso è slanciato verso l'alto e presenta un tett
 .....
Trento Trento
Chiesa di San Lorenzo

La Chiesa di San Lorenzo è stata edificata in stile romanico-gotico nel XII secolo, ad opera dei Benedettini bergamaschi giunti a Trento per volere del vescovo Altermanno, sul sito dove si e .....

Trento Trento