ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

13 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioComune
Castello di Loriano
Il castello di Loriano, emblema dell’architettura aragonese, venne edificato a partire dalla fine del XV secolo.
L’originale fortezza era delimitata da profondi fossati, e constava di due torri c
 .....
Marcianise
Castello di Airola
Il castello di Airola risale ai secoli XII e XIII e venne edificato all'incrocio tra un decumano e un cardine dell'antica centuria romana.
La fortezza con annessa torre di guardia ospitava al suo
 .....
Marcianise
Castello Fieramosca di Mignano Monte Lungo
Il castello di Mignano venne edificato nella seconda metà del 1100 per volere di Malgerio Sorello, signore di Mignano.
Alla sua morte, la fortezza venne sottratta agli eredi di Sorello e conferita
 .....
Mignano Monte Lungo
Castello di Teano
Sul luogo dove si erge il castello di Teano, i longobardi verso la fine del VI secolo realizzarono un accampamento fortificato, che alla fine del VIII secolo venne trasfromato su commissione di Arechi .....
Teano
Castello di Castel Volturno
Il castello situato nel centro storico di Castel Volturno, venne edificato tra la fine del IX e gli inizi del X secolo, ad opera del vescovo longobardo Radiperto con lo scopo di difendere il territori .....
Castel Volturno
Torre di Patria
Circa le origini della torre di Patria situata nel centro storico di Castel Volturno, sono state addotte diverse tesi; secondo la prima ipotesi sostiene che la struttura venne eretta dagli Aversani n .....
Castel Volturno
Castello Aragonese
Il castello Aragonese di Alvignano situato in una zona dove è in grado di predominare tutta la valle del medio Volturno, venne abbandonato nel XV secolo a causa di un terremoto che lo rese inagibile.  .....
Alvignano
Castello Aragonese di Aversa
Il Castello Aragonese venne edificato nel 1470 per volere di Alfonso I, ma subì delle modifiche strutturali nel 1750 quando venne trasformata in una caserma di cavalleria su commissione di Carlo III d .....
Aversa
Fortificazioni di Capua
Il sistema difensivo della città di Capua comprendeva le mura bastionate e i fossati collocabili intorno ai primi anni del Cinquecento e al primo trentennio del Settecento.
La cinta muraria a scar
 .....
Capua
Castello di Carlo V
Il castello di Carlo V venne edificato dall’omonimo imperatore tra il 1507 e il 1707, e su progetto dell'architetto Gian Giacomo dell'Acaya e dell’ingegnere Ambrogio Attendolo.
La fortezza difesa
 .....
Capua
Castello delle Pietre di Capua
Il castello delle Pietre venne edificato dai Normanni nel 1062 attraverso l’utilizzo di blocchi calcarei provenienti dall’anfiteatro.
Il castello nel 1400 fu la residenza della famiglia Marzano, s
 .....
Capua
Castello di Carinola
Il castello di Carinola venne edificato nel 1134 su commissione del conte normanno Riccardo, al quale successero numerosi proprietari nel corso dei secoli.
La fortezza emblema dell’arte normanna,
 .....
Carinola
Castello Medioevale di Casertavecchia
Il castello di Casertavecchia venne edificato nell’anno 861 per scopi abitativi, su commissione del conte di Capua, Pandone il Rapace, ed assunse l’aspetto vero e proprio di una fortezza sotto il domi .....
Caserta