11 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Provincia | Comune |
Piazza del Plebiscito
Piazza del Plebiscito conosciuta anche come piazza del papa a seguito della presenza nella parte centrale della statua di papa Clemente XII, fu realizzata alla fine del XV secolo, ed è così chiamata i .....
|
Ancona
|
Ancona
|
Fontana Sturinalto
La fontana Sturinalto fu realizzata nel 1285 per volere di Jacopo di Grondolo, e consta di tre bacini, di cui i primi due sono in pietra, mentre l’ultimo è in bronzo.
.....
|
Ancona
|
Fabriano
|
Piazza Federico II
Nel 1784, a seguito del ritrovamento sotto la piazza di statue di età imperiale, di un ampio teatro, e di un pozzo-cisterna, si pensa che qui un tempo si ergeva l'antico Foro romano.
L’intitolazi .....
|
Ancona
|
Jesi
|
Teatro Pergolesi
Il teatro Pergolesi che originariamente era denominato teatro della Concordia venne realizzato tra il 1790 e il 1798 a sostituzione del Teatro del Leone.
Edificato su commissione di una società co .....
|
Ancona
|
Jesi
|
Fontana di Piazza del Popolo
La fontana di piazza del Popolo fu realizzata tra il 1588 ed il 1593 su commissione del duca Francesco Maria II della Rovere.
Ristrutturata tra il 1684 ed il 1685 dallo scultore Lorenzo Ottoni, la .....
|
Pesaro e Urbino
|
Pesaro
|
Piazza Cavour
Piazza Cavour venne realizzata in stile rinascimentale per volere dei signori della città, e accoglie il Duomo, il palazzo arcivescovile, un edificio privato e il Palazzo Ducale.
Agli inizi dell’8 .....
|
Macerata
|
Camerino
|
Fontana Ottagonale
La fontana Ottagonale situata al centro di piazza Enrico Mattei è stata realizzata nel 1587 dall’architetto Lattanzio Ventura di Urbino.
L’opera in pietra bianca è composta da una vasca centrale d .....
|
Macerata
|
Matelica
|
Piazzetta del Sabato del Villaggio
La piazzetta del Sabato del Villaggio sulla quale si affaccia il palazzo Leopardi è delimitata a nord dalla Chiesa di Santa Maria di Montemorello dove il poeta Leopardi venne battezzato, ad est dall’e .....
|
Macerata
|
Recanati
|
Palazzo Comunale
Il palazzo comunale venne edificato tra il 1872 e il 1898 su progetto di Pietro Collina, e ospita nella piazzetta antistante il monumento a Giacomo Leopardi realizzato da Ugolino Panichi.
L’edifi .....
|
Macerata
|
Recanati
|
Piazza del Popolo
Dell’assetto di piazza del Popolo in stile rinascimentale se ne occupò nel 1507 il Governatore Raniero de' Ranieri, al quale si deve la realizzazione del colonnato che delimita lo spiazzo.
Al 1509 .....
|
Ascoli Piceno
|
Ascoli Piceno
|
Piazza del Popolo
La prima conformazione di piazza del Popolo si deve ad Alessandro Sforza, ma nel 1463 venne ridimensionata per volere del Comune.
La piazza deve il suo attuale aspetto ai lavori di rinnovamento av .....
|
Fermo
|
Fermo
|